28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Una così complessa spiegazione, basata sui dati storico-circostanziali, non può<br />

evidentemente essere attinta dal dr. Ma<strong>la</strong>guti che si limita a fare riferimento ad una<br />

mera posizione prona non accompagnata da un adeguato studio, che con i materiali<br />

a disposizione non era in condizione di fare, <strong>delle</strong> concrete circostanze del fatto. Ma<br />

l esistenza di tutte le caratteristiche utili al<strong>la</strong> <strong>ricostruzione</strong> alternativa sono ammesse<br />

e confermate. 6 Il dr. Ma<strong>la</strong>guti non ha difficoltà ad ammettere, a domanda del<strong>la</strong><br />

parte civile, che le sue valutazioni sarebbero state diverse se avesse potuto disporre<br />

di evidenze che attestassero che sul torace e sull addome di Aldrovandi nell indicata<br />

fase critica, gravassero il peso di uno o due agenti o comunque una forza<br />

compressiva equivalente ai predetti pesi:<br />

DOMANDA Quindi se lei prendesse atto di - torno sul punto e a prescindere dalle risultanze del<br />

processo, perché <strong>la</strong> domanda è in astratto di più persone che gravano sull Aldrovandi in<br />

posizione toracica e anche in posizione addominale eventualmente, visto che <strong>la</strong> respirazione<br />

maschile è addominale, <strong>la</strong> sua risposta potrebbe essere diversa da quel<strong>la</strong> anche probabilistica che<br />

lei prima ha accennato? Ha capito? Se io le dicessi Cho <strong>la</strong> dimostrazione che <strong>la</strong> domanda è in<br />

astratto che due persone gravavano ?<br />

MALAGUTI Cambierebbe molto.<br />

DOMANDA Cioè?<br />

MALAGUTI Ribadisco che l idea che mi sono fatta io è che questo ragazzo era in debito di<br />

ossigeno, nel senso che stava producendo uno sforzo fisico importantissimo, perché<br />

evidentemente non voleva farsi ammanettare o perché non si rendeva conto di quello che stava<br />

facendo, non entro nel merito. Se io a una persona di questo tipo vado a gravare a terra, sul<br />

torace, io credo che bene non fa. Quindi avrebbe cambiato <strong>la</strong> mia risposta. Soprattutto se avessi<br />

trovato lesioni che potessero in un qualche modo dimostrarlo.<br />

Vero è che il dr. Ma<strong>la</strong>guti ha insistito nel dire che una potente compressione sul<br />

dorso avrebbe dovuto produrre un qualche segno ecchimotico ma è lo stesso<br />

consulente a convenire che si tratta comunque di grado e di condizioni concrete e<br />

del rapporto modo di compressione, durata dello stesso e preesistenti condizioni del<br />

6<br />

MALAGUTI Sicuramente <strong>la</strong> situazione prona è più problematica per gli atti respiratori rispetto a quel<strong>la</strong><br />

supina in situazione di aumentata richiesta di ossigeno. Sicuramente, perché ci grava il peso su e i<br />

movimenti sono sicuramente, non dico impediti, ma più difficoltosi, i movimenti sia dell addome che del<br />

torace.<br />

DOMANDA Sia dell addome che del torace?<br />

MALAGUTI Sì, perché ci grava il peso del corporeo. Se invece noi siamo supini non abbiamo nessun peso.<br />

DOMANDA Questo qui va aggiunto anche a quello che diceva prima <strong>la</strong> professoressa Margaria, anche<br />

all ammanettamento. Cioè lo stesso ammanettamento costringe il torace oppure no? O impedisce al torace<br />

di muoversi secondo natura ?<br />

MALAGUTI Non lo ritengo così influente come ha detto <strong>la</strong> collega. Non lo ritengo così influente<br />

l ammanettamento. Cioè l ammanettamento in sé o il fatto che addirittura le mani ? Cioè, se noi riteniamo<br />

che uno ha le mani appoggiate a terra, un minimo può cercare di sollevare.<br />

DOMANDA Certo.<br />

MALAGUTI Se il fatto Però è sempre il peso corporeo che grava. Poi il fatto che venga ammanettato non<br />

mi pare che possa impedire in modo importante gli spandimenti del torace. ( p. 121 )<br />

396

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!