28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

eale contenuto di queste bande, esibite ad un pubblico di profani. All occhio<br />

dell esperto non può sfuggire che nelle foto allegate all autopsia non vi è alcuna<br />

traccia di bande di contrazione.<br />

La fotografia 27 era stata presentata da Thiene sul<strong>la</strong> stessa sca<strong>la</strong> dell esempio di<br />

scuo<strong>la</strong> da lui presentato per eseguire il confronto; ma anche <strong>la</strong> riproduzione su sca<strong>la</strong><br />

più <strong>la</strong>rga <strong>delle</strong> foto 25 e 26 non avrebbe consentito di rilevare nul<strong>la</strong> di diverso:<br />

E <strong>la</strong>palissiano che lì mancano completamente le bande di contrattura, lo hanno ammesso anche gli altri.<br />

Queste bande di contrattura qui non ci sono e non sono state descritte nemmeno altrove. ( 79)<br />

Non vi è dubbio che le cose stiano come afferma il prof. Thiene. Per quanti<br />

distinguo si siano voluti introdurre, né Rapezzi né altri hanno mai affermato di<br />

leggere bande di contrazione nelle foto allegate al<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione autoptica.<br />

La richiesta del<strong>la</strong> difesa di produrre l ingrandimento è stata rigettata sul<strong>la</strong> base di<br />

questa ultima, onesta ammissione del prof. Rapezzi:<br />

GIUDICE Professor Rapezzi, su questa cosa che ha detto da ultimo il professor Thiene lei<br />

concorda o è di opinione diversa?<br />

RAPEZZI Non ne ho idea, Presidente, cioè non so dovrebbe portare <strong>la</strong> verifica, però anche,<br />

secondo me, è fattibile, <strong>la</strong> mia personale impressione è che non è questo il nucleo del problema,<br />

però non ( 80)<br />

Ma più avanti e categoricamente in risposta a domanda del<strong>la</strong> difesa:<br />

RAPEZZI Avvocato, ancora una volta, i rilievi istologici fotografati in queste foto che non sono<br />

paradigmatici per bande di contrazione, integrate dalle annotazioni scritte, a mio parere<br />

qualificano un livello di danno complessivo che è compatibile con il danno che si può verificare in<br />

corso di <strong>morte</strong> da excited delirium. Se <strong>la</strong> sua domanda è questa foto è indicativa di bande da<br />

contrazione <strong>la</strong> risposta è no. ( 81)<br />

E, quasi disperato, ancora di seguito:<br />

RAPEZZI Sì, però, signor Giudice, mi scusi se io fino al<strong>la</strong> noia le dico, non cerchiamo di cavar<br />

sangue dalle rape, cioè non cerchiamo di po<strong>la</strong>rizzare e coartare <strong>la</strong> discussione su un dato<br />

istologico quando invece il ragionamento è basato su ben altri livelli, io per carità sto al gioco, sono<br />

consulente e non mi tiro indietro, ma dentro di me nel rispondervi provo un malessere perché mi<br />

rendo conto di non fare un servizio all Au<strong>la</strong> in cui sono chiamato.<br />

La tesi difensiva non ha alcuna base scientifica perché su fonda, come dice Thiene,<br />

su un castello in aria, un racconto degli imputati, smentito dal<strong>la</strong> <strong>ricostruzione</strong><br />

probatoria.<br />

Scientificamente si può, invece, dimostrare l insussistenza dei segni clinici di e.d.s.<br />

Il prof. Rapezzi si era soffermato, per valorizzarlo nei termini del<strong>la</strong> precedente<br />

testuale citazione, sui concetti di frammentazione e retrazione. Su questi concetti,<br />

515

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!