28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

impediscono conclusioni deterministiche: posologìa assoluta del<strong>la</strong> ketamina,<br />

modalità di assunzione, numero di assunzioni, tempo, intervallo tra le diverse<br />

assunzioni. Il massimo che il prof. Avato sente di esprimere è una sorta di atto di<br />

fede egli effetti del<strong>la</strong> ketamina,pur a dosi minime, senza alcuno sbi<strong>la</strong>nciamento sul<br />

concreto meccanismo causale. In definitiva tutta l indagine del prof. Avato si riduce<br />

all ammissione che tutte le sue deduzioni si basano su una premessa storico<br />

circostanziale indiscussa: il presunto acc<strong>la</strong>rato elevato stato di agitazione<br />

psicomotoria del soggetto. Tutte le informazioni tecniche offerte nascono e cadono<br />

con quel dato:<br />

RISPOSTA Non mi pongo nemmeno il problema, io verifico che è documentata esclusivamente<br />

l agitazione psicomotoria ed il mio ancoraggio è quello, tutto il resto io lo deduco sul<strong>la</strong> base del<strong>la</strong><br />

complessità dell elemento a disposizione ed arrivo ad una <strong>ricostruzione</strong> patogenetica per quello<br />

che ha fatto il dottor Ma<strong>la</strong>guti, punto.<br />

Anche sul refrain difensivo sugli effetti sinergici ketamina-eroina vi è un forte<br />

ridimensionamento del significato attribuito al dato:<br />

DOMANDA Bene. Senta, nel caso concreto possiamo fare una valutazione del tipo che l effetto<br />

sinergico tra ketamina e morfina può essere stato assai pericoloso? Cioè <strong>la</strong> ketamina che aumenta<br />

<strong>la</strong> richiesta di fabbisogno di ossigeno da parte del cuore, l assunzione di un oppiaceo, quale <strong>la</strong><br />

morfina, invece che crea per lo meno una depressione nell apparato respiratorio?<br />

RISPOSTA In astratto sì, ma se mi permette di fare l osservazione non è tanto con riferimento a<br />

questi fenomeni, ma con riferimento al sovraccarico del<strong>la</strong> circo<strong>la</strong>zione litorale encefalica, questo sì<br />

che è l aggravio che può essere conferito all assunzione di ketamina, cioè aumenta l edema<br />

cerebrale.<br />

Il che significa tornare al punto di partenza e considerare determinante lo stato<br />

preesistente del soggetto.<br />

Va ricordato un ultimo passaggio del<strong>la</strong> deposizione Avato nel<strong>la</strong> parte in cui si<br />

ammette che <strong>la</strong> questione dell immobilizzazione in ambito poliziesco è molto<br />

discussa, non essendo affatto esclusa <strong>la</strong> pericolosità dell operazione rispetto al<br />

paziente, sicchè numerose sono le indicazioni volte a introdurre specifiche<br />

accortezze e cautele in quest ambito ( ridurre <strong>la</strong> durata, rimettere al più presto su<br />

un fianco il paziente), tutti suggerimenti che muovono dal<strong>la</strong> accertata<br />

consapevolezza dell obbiettiva rischiosità dell operazione di cui gli agenti del<strong>la</strong><br />

polizia italiana sono resi edotti, quanto meno sotto il profilo dell humus culturale in<br />

cui operano, secondo quanto emerso dalle testimonianze dei responsabili <strong>delle</strong><br />

scuole di polizia.<br />

400

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!