28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questa è l idea che io mi sono fatto di questa sindrome, per sé, da so<strong>la</strong>, questa<br />

sindrome non porta a <strong>morte</strong> improvvisa, ci deve essere qualche fattore associato. (<br />

55-56).<br />

Malgrado questa conclusiva battuta, il dibattito tra i due professori è andato ancora<br />

avanti, ribadendo il prof. Rapezzi l attendibilità scientifica dell excited delirium<br />

syndrome come causa di <strong>morte</strong>. Va detto come l approccio del prof. Thiene sul<br />

punto appaia più rigoroso. Non si tratta di dubitare del<strong>la</strong> sindrome ma di verificare<br />

l esistenza di altre <strong>cause</strong> concorrenti o di con<strong>cause</strong>. Laspetto c<strong>la</strong>moroso del caso in<br />

esame è che nessuno dei fautori del<strong>la</strong> tesi dell e.d.s. ha potuto dimostrare<br />

l esistenza di un caso analogo a quello qui in discussione, un caso nel quale, al di là<br />

dell agitazione, non si riscontra nemmeno uno degli aspetti anamnestici in genere<br />

associati al<strong>la</strong> sindrome.<br />

Senza considerare che <strong>la</strong> stessa premessa di base, storico-circostanziale, dal<strong>la</strong> quale<br />

muove il prof. Rapezzi è stata dimostrata in concreto falsa.<br />

Ma a confutare <strong>la</strong> teoria dell autocombustione del soggetto agitato, sostenuta da<br />

ultimo da Rapezzi, ultimo del<strong>la</strong> serie dei consulenti del<strong>la</strong> difesa, bastano pochi<br />

passaggi del<strong>la</strong> replica del prof. Thiene:<br />

Quelle del professor Rapezzi sono chiarissimamente specu<strong>la</strong>zioni, nel senso che non c è niente di<br />

concreto, di prova, qui c è un fatto, <strong>la</strong> mia esperienza personale vi dice che 500 casi di <strong>morte</strong><br />

improvvisa giovanile naturale, perché se non fosse stato costretto e sarebbe morto lo stesso<br />

significava che sarebbe morto naturalmente, bene, <strong>la</strong> mia in esperienza, che è <strong>la</strong> più al mondo che<br />

esista, non ce ne è un caso di questi, che sia potuto morire per ipereccitazione o per spavento e<br />

via dicendo.<br />

E d altra parte evidente, come ha ricordato a lungo e più volte, <strong>la</strong> difesa di parte<br />

civile, cheindicare i casi di <strong>morte</strong> per presunto delirio eccitato, senza ricordare le<br />

specifiche circostanze di ciascuna singo<strong>la</strong> <strong>morte</strong>, e senza potere valutare in quali<br />

condizioni e in quali circostanze concomitanti, oltre all intervento del<strong>la</strong> polizia, <strong>la</strong><br />

<strong>morte</strong> sia avvenuta, è operazione scientificamente scorretta. E del tutto evidente<br />

come <strong>la</strong> <strong>morte</strong> agitata di un soggetto, avanzato negli anni, con una storia di<br />

tossicodipendenza o di conc<strong>la</strong>mate patologie mentali, non può essere posta sullo<br />

stesso piano del<strong>la</strong> <strong>morte</strong> di un diciottenne sano, senza alcuna patologia fisica,<br />

mentale o da assunzione di sostanze stupefacenti, nel quale viene accertata una<br />

dubbia dose di 0,04 mg/ml di ketamina, una volta e mezzo inferiore al minimo per<br />

qualche modesto effetto.<br />

Sul piano oggettivo e scientifico il confronto tra il prof. Rapezzi ed il prof. Thiene ha<br />

avuto una svolta definitiva quando il prof. Thiene ha dimostrato l inesistenza di<br />

bande di contrazioni nei reperti istologici. E evidente come il fenomeno<br />

dell agitazione incontenibile, con battiti cardiaci a 180, di soggetto in ipercinesi<br />

dinamica con comportamenti autolesionisti, pressione alle stelle e consumo di tutto<br />

l ossigeno che il cuore può provocare, deve inevitabilmente imprimere i suoi effetti<br />

512

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!