28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

articoli su riviste prestigiose internazionali, per questo che le faccio questa domanda perché lo<br />

contrapporrebbe all autorevolezza del professor Beduschi, diciamo il dottor Lago, il professore<br />

Tiene.<br />

RISPOSTA Se <strong>la</strong> sua domanda è chi è più autorevole tra i due? La risposta è non lo so, se <strong>la</strong> sua<br />

domanda è: conosce il professore Tiene e lo stima? La mia risposta è sì.<br />

Anche per il prof. Rapezzi <strong>la</strong> diagnosi di e.d.s. si fonda sul<strong>la</strong> lettura degli atti del<br />

processo. E anche per Rapezzi, come per gli altri consulenti, vale un giudizio di<br />

approssimativa e superficiale conoscenza degli atti e quindi di sostanziale<br />

infondatezza dell assunto di base.<br />

Il prof. Rapezzi dichiara di avere esaminato <strong>la</strong> foto del cuore di Federico Aldrovandi<br />

e di avere rilevato una congruenza complessiva <strong>delle</strong> valutazioni dei medici legali<br />

con l iconografia presentata; nessuna discrepanza tra <strong>la</strong> foto e lo scritto. Non<br />

rilevati ematomi al cuore.<br />

2.3.4. Il diverso meccanismo causale proposto dai medici-legali<br />

dell accusa privata.<br />

Lintervento dei consulenti del<strong>la</strong> difesa <strong>delle</strong> parti civili aveva contribuito<br />

notevolmente a determinare gli esiti del<strong>la</strong> perizia d ufficio ammessa ed assunta dal<br />

Giudice dell udienza preliminare. Quegli esiti costituiscono una base di valutazione<br />

che l istruttoria dibattimentale non ha scalfito. Abbiamo visto come i consulenti<br />

del<strong>la</strong> difesa, per poter ribaltare le conclusioni del<strong>la</strong> perizia d ufficio che aveva<br />

attribuito un efficacia causale concorrente all azione di immobilizzazione svolta dagli<br />

agenti operanti, alle percosse e al<strong>la</strong> colluttazione, abbiano dovuto fare ricorso a<br />

dispositivi dialettici autoreferenziali, contraddittori e non fondati su solide basi<br />

analitiche. Tale linea si artico<strong>la</strong> su tre piani:<br />

- Una descrizione dell excited delirium syndrome da cui sarebbe stata affetto il<br />

giovane non solo non riscontrata dalle testimonianze ma del tutto iso<strong>la</strong>ta dal<br />

contesto storico-fattuale, accentuando alcuni a spetti di esso ben oltre i limiti<br />

oggettivi risultanti dalle testimonianze. In questo modo <strong>la</strong> patologia da cui sarebbe<br />

stato afflitto Aldrovandi diventava un caso unico ed estremo, trattandosi di<br />

condizione irreversibile tale da condurre certa; il caso era collocato nel punto<br />

estremo del<strong>la</strong> sca<strong>la</strong> di gravità del<strong>la</strong> medesima sindrome, un inquadramento per nul<strong>la</strong><br />

consentito dalle testimonianze e dal<strong>la</strong> storia clinica di Aldrovandi.<br />

- Attribuzione di un ruolo determinante al<strong>la</strong> ketamina nello scatenamento del<strong>la</strong><br />

sindrome e nel<strong>la</strong> produzione di effetti tossici concorrenti nel decesso, privo di reali<br />

basi scientifiche.<br />

- Riduzione all irrilevante nel rapporto con <strong>la</strong> preesistente sindrome dell azione<br />

violenta degli agenti e soprattutto al<strong>la</strong> condizione ipossica concausata<br />

dall immobilizzazione a terra nelle condizioni date.<br />

In questo quadro l intervento dei consulenti <strong>delle</strong> parti civili nel dibattimento<br />

418

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!