28.05.2013 Views

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

capitolo settimo la ricostruzione delle cause della morte ... - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

carattere specu<strong>la</strong>re rispetto al<strong>la</strong> a quel<strong>la</strong> a sinistra. Impossibile par<strong>la</strong>re quindi di una<br />

parte anteriore e di una posteriore del medesimo ematoma.<br />

Lincisione non ha tagliato un unica formazione divisa a sinistra e a destra ma si<br />

tratta di realtà distinte. Altri punti di analoga imbibizione emoglobinica si<br />

apprezzano in altre parti del<strong>la</strong> foto del cuore. I consulenti indicavano quindi sul<strong>la</strong><br />

foto del cuore ingrandita gli altri punti che a loro dire costituivano imbibizione<br />

emoglobinica. Un fenomeno diffuso e non localizzato.<br />

Ma<strong>la</strong>guti ha dichiarato di avere descritto e annotato nel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione ciò che aveva<br />

visto, senza valutarlo, per mero scrupolo. Il consulente è peraltro in difficoltà nello<br />

spiegare perché <strong>la</strong> formu<strong>la</strong> impiegata, discromia rosso-nerastra debba essere<br />

intesa come imbibizione emoglobinica; per quale ragione, se si limita a descrivere,<br />

non gli abbia attribuito il suo nome; e se d altra parte l aveva poi valutato un<br />

fenomeno postmortale perché nel<strong>la</strong> parte interpretativa non l aveva specificato.<br />

Per Ma<strong>la</strong>guti l interpretazione era implicita nel fatto dell incisione. Una spiegazione<br />

poco perspicua. In ogni caso, avendo valutato come irrilevante quel<strong>la</strong><br />

manifestazione non se ne era più occupato nel<strong>la</strong> parte ricostruttiva; né di<br />

conseguenza aveva ritenuto di allegare <strong>la</strong> foto al<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione. La ragione per cui a<br />

seguito dell incisione avevano ritenuto che si trattasse di imbibizione emoglobinica e<br />

non di un ematoma, era dipesa dal<strong>la</strong> considerazione che se si fosse trattato di un<br />

ematoma il sangue avrebbe dovuto scorrere.<br />

Il dr. Ma<strong>la</strong>guti ammetteva di avere omesso erroneamente di dare menzione nel<strong>la</strong><br />

parte descrittiva dell intervenuta incisione sul punto in questione. Ammetteva anche<br />

che una lesione cardiaca può essere causa di <strong>morte</strong> a condizione che se ne dimostri<br />

il meccanismo; in alternativa si può procedere per esclusione.<br />

Riteniamo che in effetti sia stato proprio questo il procedimento adottato dal prof.<br />

Thiene che Ma<strong>la</strong>guti finisce con il condividere, ovviamente sul presupposto di avere<br />

a che fare con un ematoma o equivalente.<br />

Il dr. Ma<strong>la</strong>guti ha precisato che <strong>la</strong> definizione del<strong>la</strong> situazione rilevata doveva<br />

considerarsi pre-putrefattiva e benché ci sia un certo margine soggettivo<br />

nell apprezzamento, in base al<strong>la</strong> sua esperienza ritenne non vi fosse alcun dubbio sul<br />

carattere postmortale del<strong>la</strong> macchia. Opinione che fu condivisa dal consulente<br />

del<strong>la</strong> difesa dr. Zanzi, presente all incisione, che non manifestò dubbi né sollevò<br />

problemi. Questioni non sollevate neppure dai periti d ufficio che avevano visto le<br />

foto.<br />

6.2. Le contestazioni dei consulenti del<strong>la</strong> difesa.<br />

Il dr. Fortuni è il medico-legale incaricato dal<strong>la</strong> difesa di esprimere <strong>la</strong> sua opinione a<br />

seguito dell intervento del prof. Thiene.<br />

La premessa del ragionamento del dr. Fortuni è l insufficienza dell immagine<br />

fotografica sul<strong>la</strong> quale si era basato nel<strong>la</strong> sua valutazione il prof. Thiene per una<br />

475

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!