28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sia diurni che notturni) e qu<strong>in</strong>di Rovereto e, <strong>in</strong> misura marg<strong>in</strong>ale, S. Michele<br />

all’Adige. È <strong>in</strong>oltre segnalata una presenza m<strong>in</strong>oritaria e <strong>in</strong> calo di donne esteuropee<br />

e, per quanto riguarda la prostituzione di appartamento, di donne<br />

colombiane; dai monitoraggi messi <strong>in</strong> atto dagli operatori risulta, <strong>in</strong>oltre, una<br />

tendenza alle riduzione delle presenze – quanto meno nella forma più visibile<br />

della prostituzione <strong>in</strong> strada – a partire dagli ultimi mesi del 2002, ovvero<br />

dopo la scadenza dei term<strong>in</strong>i della regolarizzazione.<br />

A livello locale, nel corso degli anni, i servizi socio-assistenziali hanno svolto<br />

una rilevante attività di presa <strong>in</strong> carico e di re<strong>in</strong>serimento socio-lavorativo,<br />

facilitata dagli strumenti messi a disposizione dal vecchio art. 18 del T.U. 286/<br />

1998 5 – e, più di recente, dalle <strong>in</strong>iziative promosse nell’ambito del progetto<br />

Equal-Strada. 6<br />

Richiedenti asilo<br />

Che i richiedenti asilo siano una componente migratoria particolarmente<br />

esposta all’esclusione sociale, per i vissuti drammatici che portano con sé,<br />

ma anche per le carenze delle politiche nazionali e degli <strong>in</strong>terventi di assistenza<br />

nel settore, è cosa, a livello nazionale, abbastanza nota. Nel contesto<br />

locale, è soprattutto negli ultimi anni che la presenza di richiedenti asilo ha<br />

com<strong>in</strong>ciato ad assumere una certa consistenza e visibilità, sollecitando, da<br />

parte degli enti pubblici e delle realtà del privato sociale, l’adozione di misure<br />

e <strong>in</strong>terventi specifici. A questo tema sarà dedicato uno dei paragrafi di approfondimento<br />

del capitolo quarto, “Diritto di asilo e politiche di accoglienza: lo<br />

scenario generale e il caso trent<strong>in</strong>o”.<br />

Senza fissa dimora<br />

La presenza di una componente crescente e ormai maggioritaria di stranieri<br />

– spesso clandest<strong>in</strong>i o irregolari, ma <strong>in</strong> non pochi casi regolari lavoratori – tra<br />

la popolazione senza fissa dimora che gravita <strong>in</strong>torno alla città di Trento,<br />

è stata confermata anche dalle rilevazioni svolte negli ultimi anni (AA.VV.,<br />

<strong>2003</strong>). Quanto alla consistenza quantitativa, ogni stima numerica rischia di<br />

essere azzardata, vista non solo la difficoltà di monitorare la popolazione<br />

senza dimora, ma anche la forte “volatilità” che la caratterizza. Vale la pena<br />

5 Grazie alle <strong>in</strong>novative disposizioni <strong>in</strong>trodotte dall’art. 18 – che prevedono il rilascio di un permesso di<br />

soggiorno straord<strong>in</strong>ario a favore di prostitute straniere che scelgano di “uscire dal giro” e di partecipare a<br />

un programma di <strong>in</strong>tegrazione sociale – i servizi sociali trent<strong>in</strong>i hanno potuto sostenere la presa <strong>in</strong> carico di<br />

25 casi, nella quasi totalità con esito positivo. La maggior parte di queste esperienze ha riguardato donne<br />

nigeriane, nei confronti delle quali, peraltro, gli operatori del settore rilevano una maggiore difficoltà di<br />

“aggancio” ai servizi, rispetto a quanto non avvenga con le donne est-europee (che tendenzialmente sono<br />

esposte, rispetto alle nigeriane, a forme di sfruttamento più violente, e più consapevolmente percepite<br />

come tali).<br />

6 Si veda, a tale riguardo, il paragrafo di approfondimento presente nel Capitolo quarto del Rapporto.<br />

101<br />

<strong>in</strong>fosociale 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!