28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 1 - Distribuzione percentuale delle assunzioni di lavoratori extracomunitari<br />

<strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Trento (01.01.2002-31.12.2002) per settore<br />

(fonte: OML - Agenzia del Lavoro - PAT).<br />

36,1%<br />

18,4%<br />

Agricoltura Industria Altre attività<br />

le assunzioni al femm<strong>in</strong>ile sopravanzano leggermente quelle maschili, anche<br />

se i dati dei s<strong>in</strong>goli comparti possono variare. Va ricordato che lo scorso anno il<br />

rapporto, fatto 100 l’universo, era di 56 assunzioni di uom<strong>in</strong>i contro 44 di donne.<br />

Lo scarto, <strong>in</strong> valore assoluto era di circa 900 unità. Una delle pr<strong>in</strong>cipali novità<br />

113<br />

45,5%<br />

Fig. 2 - Percentuali di assunzioni femm<strong>in</strong>ili sul totale delle assunzioni di immigrati<br />

<strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Trento per settori di attività (2001 - 2002)<br />

(fonte: elaborazioni su dati OML - Agenzia del Lavoro - PAT).<br />

Agricoltura<br />

Industria<br />

Altre attività<br />

% assunz. femm<strong>in</strong>ili su tot. assunzioni<br />

0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0<br />

2001 2002<br />

<strong>in</strong>fosociale 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!