28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una ulteriore fonte di <strong>in</strong>formazioni, circa i livelli di irregolarità – più che di “crim<strong>in</strong>alità”<br />

<strong>in</strong> senso proprio – della presenza straniera <strong>in</strong> Trent<strong>in</strong>o, ci viene dalla<br />

statistica nazionale sul numero di cittad<strong>in</strong>i stranieri espulsi, con <strong>in</strong>timidazione<br />

e con accompagnamento alla frontiera (con dato aggiornato al 31/12/2001). 9<br />

Nel caso trent<strong>in</strong>o, a paragone con il dato nazionale: gli espulsi con <strong>in</strong>timidazione<br />

erano 325 unità (pari a non più dello 0,01% del totale), a fronte di un<br />

valore medio nazionale di 565 unità per prov<strong>in</strong>cia); gli espulsi con accompagnamento<br />

diretto, <strong>in</strong>oltre, non oltrepassavano le 40 unità (0,002% del totale<br />

nazionale, che porta a una media per prov<strong>in</strong>cia di 206 unità). Per entrambi gli<br />

<strong>in</strong>dicatori, e <strong>in</strong> particolar modo per il secondo, l’esperienza trent<strong>in</strong>a presenta<br />

livelli di irregolarità immigratoria – nella misura <strong>in</strong> cui le espulsioni <strong>in</strong>timate e<br />

quelle eseguite ne sono un <strong>in</strong>dicatore – visibilmente <strong>in</strong>feriore al panorama<br />

medio nazionale, ma anche a quello della vic<strong>in</strong>a prov<strong>in</strong>cia di Bolzano (che<br />

presenta, per ambedue gli <strong>in</strong>dicatori, valori doppi rispetto a quelli trent<strong>in</strong>i)<br />

(Ismu, <strong>2003</strong>).<br />

Inf<strong>in</strong>e, vale la pena fare un cenno a una delle più recenti e qualificate fonti<br />

<strong>in</strong>formative che si sono rese disponibili nel corso del <strong>2003</strong>, il “Rapporto<br />

annuale sul fenomeno della crim<strong>in</strong>alità organizzata” (M<strong>in</strong>istero dell’Interno,<br />

<strong>2003</strong>), dedicato ai trend evolutivi della crim<strong>in</strong>alità organizzata <strong>in</strong> tutto il paese.<br />

Secondo questo documento, negli ultimi anni l’area regionale del Trent<strong>in</strong>o-<br />

Alto Adige è andata assumendo una posizione strategica (<strong>in</strong> relazione all’asse<br />

del Brennero) nei traffici transnazionali di stupefacenti, nella tratta di esseri<br />

umani, e più <strong>in</strong> generale nei flussi dell’immigrazione clandest<strong>in</strong>a (soprattutto<br />

– a quanto è dato presumere – per la prov<strong>in</strong>cia di Bolzano); il co<strong>in</strong>volgimento<br />

straniero nelle attività legali, secondo questa fonte, <strong>in</strong>teresserebbe soprattutto<br />

albanesi, nigeriani e maghreb<strong>in</strong>i, oltre alle popolazioni z<strong>in</strong>gare stanziali.<br />

Come conclude il rapporto – che allude a “segnali di rischio”, più che<br />

a situazioni crim<strong>in</strong>ali già riscontrate – “organizzazioni albanesi, nigeriane e<br />

maghreb<strong>in</strong>e si stanno, poi, organizzando, anche attraverso la costituzione di<br />

cartelli trasversali e alleanze con sodalizi italiani, per acquistare competitività<br />

nel settore del traffico di droga (soprattutto <strong>in</strong> direzione dell’Olanda) e nella<br />

gestione di locali notturni (…)” (M<strong>in</strong>istero dell’Interno, <strong>2003</strong>).<br />

9 Si tratta dell’ultimo dato disponibile, anche se non è azzardato ipotizzare che l’entrata <strong>in</strong> vigore della L.<br />

189/2002, nel biennio successivo, abbia provocato un <strong>in</strong>nalzamento dei valori assoluti.<br />

<strong>in</strong>fosociale 7<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!