28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le l<strong>in</strong>ee di tendenza attuali: i primi mesi del <strong>2003</strong><br />

Secondo le stime dell’Unhcr, 2 le richieste d’asilo politico <strong>in</strong>oltrate nel primo<br />

trimestre del <strong>2003</strong>, <strong>in</strong> 28 paesi <strong>in</strong>dustrializzati 3 (a eccezione dell’Italia e del<br />

Regno Unito), sono pari a 101.110 unità. Confrontando questo dato con<br />

quanto è stato conteggiato per l’ultimo trimestre del 2002, si registra una<br />

riduzione delle richieste di circa il 12%. La stessa tendenza è rilevabile anche<br />

per il Nord America e il bac<strong>in</strong>o di Australia e Nuova Zelanda, con un calo,<br />

rispettivamente, del 3,2 e del 3,5 per cento.<br />

Per quanto concerne la ripartizione delle domande d’asilo fra i 28 paesi <strong>in</strong>dustrializzati,<br />

i dati rilevati per il primo trimestre del <strong>2003</strong>, confrontati con quelli<br />

dell’ultimo trimestre del 2002, fanno <strong>in</strong>travedere un andamento disomogeneo.<br />

Si registra un aumento delle richieste <strong>in</strong> paesi come Grecia (+47%), Romania<br />

(+20%) e Giappone (+23%), Spagna (+12,7%), e nello stesso tempo una<br />

dim<strong>in</strong>uzione delle stesse <strong>in</strong> molti dei tradizionali paesi di accoglienza: Svezia<br />

(-12%), Svizzera (-21%), Germania (-10,9%), Francia (-9%), Belgio (-19,8%),<br />

Austria (-27%).<br />

Quanto ai paesi da cui proviene il maggior numero di domande d’asilo, anche<br />

nel primo trimestre del <strong>2003</strong> l’Iraq si conferma al primo posto, con un ulteriore<br />

<strong>in</strong>cremento dell’8% delle richieste di asilo. Seguono Serbia-Montenegro e Turchia,<br />

che mantengono la seconda e la terza posizione, pur avendo ridotto la<br />

consistenza dei loro flussi, rispettivamente del 22% e del 13%, rispetto all’ultimo<br />

trimestre del 2002. Anche l’Afghanistan, seppur con una riduzione del<br />

24% delle domande d’asilo, risulta stabile alla nona posizione fra i paesi con<br />

maggior numero di rifugiati politici al primo trimestre del <strong>2003</strong>. È da segnalare<br />

<strong>in</strong>oltre il caso del Pakistan, che nel primo trimestre del <strong>2003</strong> ha subito un <strong>in</strong>cremento<br />

del 113% dei richiedenti asilo rispetto all’ultimo trimestre del 2002.<br />

In generale, tenendo conto del numero complessivo delle richieste d’asilo <strong>in</strong>oltrate<br />

nei paesi <strong>in</strong>dustrializzati fra l’ultimo trimestre del 2002 e il primo trimestre<br />

del <strong>2003</strong>, i primi dieci paesi da cui proviene il maggior numero di richiedenti<br />

asilo sono i seguenti: Iraq, Serbia e Montenegro, Turchia, C<strong>in</strong>a, Federazione<br />

Russa, Nigeria, Pakistan, Rep. Democratica del Congo, India e Afghanistan.<br />

Il quadro normativo: tra passato e presente<br />

Per ricostruire, <strong>in</strong> estrema s<strong>in</strong>tesi, l’ambito giuridico all’<strong>in</strong>terno del quale il<br />

concetto del diritto d’asilo nasce e si evolve nel tempo, è necessario ripercorre<br />

alcune tappe significative, così come di seguito illustrato.<br />

2 Si tratta di dati provvisori e parziali, <strong>in</strong> quanto riguardano un limitato segmento temporale, per cui sono<br />

suscettibili di successive modifiche.<br />

3 Si tratta dei seguenti paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, F<strong>in</strong>landia, Francia,<br />

Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Liechtenste<strong>in</strong>, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo,<br />

Spagna, Romania, Slovenia, Polonia, Slovacchia, Svezia, Svizzera, Canada, Usa, Nuova Zelanda, Giappone,<br />

Australia.<br />

<strong>in</strong>fosociale 7<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!