28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

totale); i permessi per motivi umanitari con o senza possibilità di lavoro (0,4%);<br />

i permessi per asilo riconosciuto, pari a 26 unità (ovvero a un ulteriore 0,3%). 2<br />

Un secondo <strong>in</strong>dicatore numerico a cui va dedicata attenzione, vista la possibilità<br />

– per suo tramite – di confrontare l’immigrazione locale con quella regionale<br />

e nazionale, viene dall’archivio complessivo dei permessi di soggiorno,<br />

rielaborato dalla Caritas sulla base dei dati del M<strong>in</strong>istero dell’Interno.<br />

Tab. 7 - Soggiornanti stranieri <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Trento, nel Nordest e <strong>in</strong> Italia<br />

(31.12.2002): valori assoluti e % per i primi dieci gruppi nazionali<br />

(fonte: rielaborazione su dati Caritas).<br />

Gruppi<br />

nazionali<br />

Trent<strong>in</strong>o Nordest Italia<br />

<strong>in</strong>fosociale 7<br />

V.A. %<br />

Gruppi<br />

nazionali<br />

46<br />

V.A. %<br />

Gruppi<br />

nazionali<br />

V.A. %<br />

Albania 2.608 14,4 Marocco 28.191 11,7 Marocco 172.834 11,4<br />

Marocco 2.204 12,2 Albania 24.341 10,1 Albania 168.963 11,2<br />

Romania 1.513 8,4<br />

Serbia e<br />

Monten.<br />

19.982 8,3 Romania 95.834 6,3<br />

Macedonia 1.214 6,7 Romania 18.059 7,5 Filipp<strong>in</strong>e 65.257 4,3<br />

Serbia e<br />

Monten.<br />

1.191 6,6 Stati Uniti 11.205 4,6 C<strong>in</strong>a 62.314 4,1<br />

Germania 1.061 5,9 Croazia 8.907 3,7 Tunisia 51.384 3,4<br />

Tunisia 843 4,7 C<strong>in</strong>a 8.359 3,5 Stati Uniti 47.645 3,2<br />

Polonia 768 4,2 Ghana 7.282 3,0<br />

Serbia e<br />

Monten.<br />

39.799 2,6<br />

Bosnia Erz. 563 3,1 Germania* 5.514 2,3 Germania 37.667 2,5<br />

Croazia 460 2,5 Bangladesh** 5.259 2,2 Senegal 36.310 2,4<br />

Altri 5.646 31,2 Altri 104.494 43,3 Altri 734.317 48,6<br />

Totale 18.071 100,0 Totale 241.593 100,0 Totale 1.512.324 100,0<br />

* V.A. calcolato soltanto su Trent<strong>in</strong>o A.A.<br />

**V.A. calcolato soltanto su Trent<strong>in</strong>o A.A. e Veneto<br />

È bene premettere subito, di fronte a questa “carrellata” sui numeri degli stranieri<br />

<strong>in</strong> Trent<strong>in</strong>o, nel Nord-Est e nell’<strong>in</strong>tero Paese, che abbiamo a che fare con<br />

dati provvisori, da <strong>in</strong>tegrare con la componente dei regolarizzati (che per il<br />

Trent<strong>in</strong>o è relativamente esigua, ma su scala nazionale dovrebbe provocare<br />

cambiamenti radicali, se è vero che il numero delle istanze di regolarizzazione<br />

ha sfiorato il 50% delle presenze “ufficiali”), nonché con quella dei m<strong>in</strong>ori non<br />

registrati con un permesso di soggiorno autonomo, s<strong>in</strong>o ad arrivare, nella stima<br />

più recente della Caritas, a circa due milioni e mezzo di presenze. È qu<strong>in</strong>di alle<br />

2 L’analisi delle presenze legate all’asilo politico sarà ripresa e approfondita <strong>in</strong> un paragrafo apposito, nel<br />

Capitolo quarto del Rapporto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!