28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.4 Il lavoro <strong>in</strong>ter<strong>in</strong>ale<br />

Un altro capitolo rilevante della partecipazione al lavoro degli immigrati<br />

riguarda le attività <strong>in</strong>ter<strong>in</strong>ali. In questo ambito, la partecipazione dei lavoratori<br />

extracomunitari ha compiuto un balzo <strong>in</strong> avanti, passando <strong>in</strong> un anno da<br />

meno di 1.400 a oltre 2.000 assunzioni (+46,3%). L’<strong>in</strong>cidenza sul totale è<br />

cresciuta dal 12% al 21,2%. Qu<strong>in</strong>di anche nel mercato del lavoro <strong>in</strong>ter<strong>in</strong>ale,<br />

oggi più di un assunto su c<strong>in</strong>que è immigrato.<br />

2.500<br />

2.000<br />

1.500<br />

1.000<br />

500<br />

Fig. 3 - Assunzioni di lavoratori extracomunitari<br />

con contratto di lavoro temporaneo <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Trento e<br />

<strong>in</strong>cidenza sulle assunzioni <strong>in</strong>ter<strong>in</strong>ali complessive (1999-2002)<br />

(fonte: elaborazioni su dati OML - Agenzia del Lavoro - PAT).<br />

0<br />

1999 2000 2001 2002<br />

Avviam. <strong>in</strong>ter<strong>in</strong>ali % extrac. su tot.<br />

La geografia della partecipazione è piuttosto frastagliata, con il Marocco <strong>in</strong><br />

prima posizione, seguito però da un gruppo, quello alger<strong>in</strong>o, che non occupa<br />

una posizione di rilievo nelle altre graduatorie di settore; tunis<strong>in</strong>i, albanesi,<br />

pakistani completano la classifica delle prime c<strong>in</strong>que posizioni. Rispetto<br />

allo scorso anno, il cambiamento più significativo è proprio la crescita della<br />

componente marocch<strong>in</strong>a, che ha sopravanzato quella alger<strong>in</strong>a, rimasta<br />

sostanzialmente stazionaria. Anche <strong>in</strong> questo caso, possiamo osservare che<br />

alcune componenti dell’universo migratorio si sono “specializzate” più di altre<br />

nel cogliere le opportunità di lavoro <strong>in</strong>ter<strong>in</strong>ale, formando con ogni probabilità<br />

121<br />

25%<br />

20%<br />

15%<br />

10%<br />

5%<br />

0%<br />

<strong>in</strong>fosociale 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!