28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

coppie miste si è fatto ricorso alla figura del triangolo. Questa forma geometrica,<br />

oltre a porre <strong>in</strong> evidenza la terna dei soggetti co<strong>in</strong>volti, si presta <strong>in</strong>fatti a<br />

sottol<strong>in</strong>eare come i vari punti di vista, siano, per un verso, necessariamente<br />

“parziali” e “differenti”, e per l’altro, “mutuamente dipendenti” e “specificantisi”;<br />

ancora, consente di prefigurare come la triangolazione dei punti di vista<br />

può assumere forme differenti (equilatero, isoscele, scaleno) <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e alla<br />

vic<strong>in</strong>anza-lontananza sia rispetto all’oggetto focale, che agli altri attori.<br />

Genitori stranieri [GS]<br />

Coppia mista<br />

Genitori italiani [GI]<br />

191<br />

Insegnanti [I]<br />

Coord<strong>in</strong>atori pedagogici<br />

Complessivamente questo approfondimento ha <strong>in</strong>teressato 32 soggetti, <strong>in</strong>dividuati<br />

dal Servizio Scuole Materne-Ufficio di Coord<strong>in</strong>amento Pedagogico<br />

Generale, sulla base di due <strong>in</strong>dicatori emersi dalla fase di ricerca quantitativa<br />

(Mazzi, 2002): la concentrazione dei bamb<strong>in</strong>i stranieri <strong>in</strong> alcuni circoli didattici<br />

(figli di genitori stranieri: circoli 4, 5, 9, 2; figli di coppia mista: circoli 6, 10) e la<br />

rappresentatività statistica delle nazionalità albanese (23,7%) e marocch<strong>in</strong>a<br />

(19,2%). Rispetto ai soggetti, la distribuzione delle <strong>in</strong>terviste si è composta<br />

pertanto come segue:<br />

n. 1 coppia Genitori stranieri di orig<strong>in</strong>e marocch<strong>in</strong>a<br />

n. 1 coppia Genitori stranieri di orig<strong>in</strong>e alger<strong>in</strong>a<br />

n. 2 coppia Genitori stranieri di orig<strong>in</strong>e albanese<br />

n. 1 coppia mista albanese<br />

n. 1 coppia mista marocch<strong>in</strong>a<br />

n. 6 coppie di Genitori italiani<br />

n. 6 Insegnanti<br />

n. 2 Coord<strong>in</strong>atori ped.<br />

<strong>in</strong>fosociale 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!