28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

determ<strong>in</strong>ata o a tempo pieno. Segnala però, anche al di là dei comparti <strong>in</strong><br />

cui la stagionalità rappresenta un carattere strutturale, un atteggiamento di<br />

prudenza e sperimentalità nel dare lavoro a persone immigrate.<br />

Un altro aspetto che appare evidente dai dati è lo schiacciamento delle<br />

assunzioni di lavoratori immigrati sulle basse qualifiche.<br />

Esam<strong>in</strong>ando le prime dieci categorie professionali, pur tenendo conto della<br />

genericità delle def<strong>in</strong>izioni, si ricava un quadro molto nitido della prem<strong>in</strong>enza<br />

di occupazioni di modesto livello di qualificazione.<br />

Tab. 3 - Graduatoria delle prime 10 categorie professionali rilevate tra le<br />

assunzioni di stranieri <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Trento (2001-2002) valori assoluti,<br />

percentuali e variazioni percentuali<br />

(fonte: OML su dati Agenzia del Lavoro - PAT).<br />

<strong>in</strong>fosociale 7<br />

116<br />

2001 2002<br />

Numero<br />

assunzioni %<br />

Numero<br />

assunzioni %<br />

var. %<br />

02-01<br />

Pers. non qualificato <strong>in</strong> agricoltura e allevamento 9.113 47,8 8.916 42,5 -2,2<br />

Professioni dell’alberghiero, bar e ristorazione 2.460 12,9 3.361 16,0 +36,6<br />

Personale non qual. <strong>in</strong> edilizia, m<strong>in</strong>iere, <strong>in</strong>dustria 1.909 10,0 1.675 8,0 -12,3<br />

Personale non qual. nella vendita e servizi turis. 953 5,0 1.070 5,1 +12,3<br />

Pers. non qual. nei servizi ricreativi, pulizie, lav. 1.042 5,5 923 4,4 -11,4<br />

Lavoratori agricoli, agricoltori, allevatori, pescatori 357 1,9 769 3,7 +115,4<br />

Cond. di veicoli e macc. mobili e di sollevamento 538 2,8 581 2,8 +8,0<br />

Operai ed artigiani metalmeccanici 286 1,5 525 2,5 +83,6<br />

Serv. alla persona: addetti alla ricreazione, pulizie 327 1,7 511 2,4 +56,3<br />

Operai ed artigiani di edilizia 467 2,5 476 2,3 +1,9<br />

Prime 10 categorie profess. assunte 17.452 91,6 18.807 89,7 +7,8<br />

Altre categorie professionali assunte 1.597 8,4 2.169 10,3 +35,8<br />

Totale assunzioni stranieri 19.049 100,0 20.976 100,0 +10,1<br />

Si ottiene anzitutto una conferma della numerosità delle assunzioni di “personale<br />

non qualificato” nel settore agricolo, che da sole assorbono quasi la<br />

metà del valore complessivo. In secondo luogo, si può notare che tra le prime<br />

c<strong>in</strong>que categorie, ben quattro sono def<strong>in</strong>ite <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di “personale non qualificato”.<br />

Anche l’unica che non rimanda esplicitamente all’assenza di qualificazione<br />

“professioni dell’alberghiero, bar e ristorazione”, è presumibilmente<br />

riferibile a occupazioni di basso livello. L’elevata concentrazione degli immigrati<br />

<strong>in</strong> una gamma relativamente ristretta di occupazioni è poi confermata

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!