28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.9 Conclusioni: tra progressi e segregazione<br />

Il mercato del lavoro trent<strong>in</strong>o si rivela, attraverso i dati disponibili, sempre più<br />

<strong>in</strong>teressato da una domanda di manodopera immigrata. Rispetto al panorama<br />

nazionale, la situazione trent<strong>in</strong>a spicca per l’elevata <strong>in</strong>cidenza delle assunzioni<br />

di lavoratori stranieri, e contemporaneamente per la temporaneità di gran parte<br />

dei rapporti di lavoro <strong>in</strong>staurati. Il luogo <strong>in</strong> cui si concentrano i maggiori fabbisogni<br />

cont<strong>in</strong>ua a essere <strong>in</strong>fatti il lavoro stagionale <strong>in</strong> agricoltura, con una peculiare<br />

concentrazione <strong>in</strong> Val di Non. Ma tra gli aspetti emergenti rientra il ricorso alla<br />

manodopera extracomunitaria <strong>in</strong> altri comparti contraddist<strong>in</strong>ti da picchi stagionali<br />

di attività, tra i quali si segnala soprattutto la filiera turistico-alberghiera.<br />

Anche per ottimizzare il rapporto costi-benefici, questa domanda viene saturata<br />

<strong>in</strong> massima parte da lavoratori provenienti dall’Est europeo, maschi <strong>in</strong> agricoltura,<br />

prevalentemente donne nei servizi. Il loro numero nel corso degli anni<br />

ha conosciuto una d<strong>in</strong>amica di crescita che li ha condotti al primato <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

di assunzioni.<br />

Il mercato del lavoro immigrato <strong>in</strong> Trent<strong>in</strong>o non si riduce però alle nicchie delle<br />

attività stagionali. Anche nell’<strong>in</strong>dustria e nel terziario crescono i tassi di partecipazione<br />

degli immigrati, che qui trovano anche contratti a tempo <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ato<br />

e posti di lavoro relativamente stabili.<br />

Nella distribuzione di genere, il fenomeno più significativo del 2002 è consistito<br />

nel passaggio ad una prevalenza di assunzioni di personale femm<strong>in</strong>ile nell’ambito<br />

dei servizi, anche se legato con ogni probabilità ancora a mansioni di<br />

modesto livello.<br />

Il 2002 ha prodotto un altro fatto nuovo, ancora più rilevante, tanto da modificare<br />

strutturalmente il quadro del mercato del lavoro immigrato: ci riferiamo<br />

al provvedimento di regolarizzazione, che ha fatto emergere circa 3.200 posizioni<br />

irregolari. Le loro caratteristiche rivelano un altro volto della domanda di<br />

lavoro immigrato, giacché si tratta di occupazioni relativamente stabili, per la<br />

maggioranza riservate a donne e riferite all’ambito dei servizi domestici e di<br />

assistenza. Tra l’altro, tra i beneficiari della regolarizzazione risaltano immigrati,<br />

soprattutto donne, provenienti da paesi f<strong>in</strong>ora del tutto marg<strong>in</strong>ali nel panorama<br />

migratorio trent<strong>in</strong>o, come l’Ucra<strong>in</strong>a e la Moldavia. È una nuova conferma del<br />

fatto che gruppi nazionali diversi colonizzano i vari segmenti dei mercati del<br />

lavoro locali, secondo la logica delle reti e delle catene migratorie.<br />

Rimane però un serio problema, quello dell’<strong>in</strong>tegrazione subalterna: gli immigrati<br />

sono assunti e accettati quasi soltanto per coprire i fabbisogni di lavoro<br />

scarsamente qualificato, <strong>in</strong>dipendentemente dalle loro credenziali educative,<br />

dalle esperienze professionali, dalle capacità e attitud<strong>in</strong>i.<br />

La pr<strong>in</strong>cipale via d’uscita dalla gabbia della dequalificazione è rappresentata<br />

dall’avvio di attività autonome. Benché collocate anch’esse, <strong>in</strong> larga prevalenza,<br />

nei settori del mercato <strong>in</strong> cui il lavoro è più pesante e la concorrenza<br />

più folta, sono per gli immigrati più volitivi un’alternativa realistica ai lavori umili<br />

a cui sarebbero durevolmente dest<strong>in</strong>ati. Secondo i dati, già 1.400 lavoratori<br />

extracomunitari si sono <strong>in</strong>camm<strong>in</strong>ati per questa strada.<br />

<strong>in</strong>fosociale 7<br />

134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!