28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

divisione delle medesima condizione di straniere entro una società aliena:<br />

tali forme di aiuto si configurano come una risposta spontanea all’assenza<br />

di sostegno alternativo e ai numerosi fattori di rischio cui le immigrate sono<br />

esposte, quali la perdita del lavoro e dell’alloggio, la necessità di saldare i<br />

debiti contratti oppure il protrarsi di un periodo di sconforto. Queste forme di<br />

mutuo aiuto si decl<strong>in</strong>ano nella pratica <strong>in</strong> modo molto vario, dalla diffusione di<br />

<strong>in</strong>formazioni generali all’assicurazione di ospitalità nei momenti di bisogno,<br />

dai piccoli prestiti di denaro al sostegno nel corso della ricerca di un lavoro,<br />

dalla compagnia nel tempo libero al supporto emotivo. La solidarietà che si<br />

manifesta tra le immigrate è diffusa e le relazioni <strong>in</strong>terpersonali sono fluide: la<br />

rete di sostegno si sostanzia, qu<strong>in</strong>di, di legami orizzontali e simmetrici e tutte<br />

le donne sono sullo stesso piano, entro un sistema di <strong>in</strong>terazione elastico e<br />

duttile.<br />

Il reticolo delle immigrate dimostra grande efficienza nel veicolare e trasmettere<br />

<strong>in</strong>formazioni di vario genere: dalle possibilità di lavoro alle caratteristiche<br />

del percorso migratorio, dalle opportunità di sostegno fornite dai servizi a<br />

consigli sulla condotta da adottare <strong>in</strong> Italia. In particolare, nella fase di progettazione<br />

dell’esperienza migratoria assume un ruolo decisivo la valutazione<br />

delle risorse disponibili nel paese di dest<strong>in</strong>azione, mediata dalle <strong>in</strong>formazioni<br />

comunicate da chi è già migrato, <strong>in</strong> quanto permette di elaborare concrete<br />

strategie di <strong>in</strong>serimento. Parenti ed amiche alimentano con i loro resoconti il<br />

processo di socializzazione anticipatoria tra coloro che ancora si trattengono<br />

nel paese di orig<strong>in</strong>e e che progettano di trasferirsi <strong>in</strong> Italia: si diffonde la conoscenza<br />

del modello di vita italiano e si creano aspettative crescenti rispetto<br />

alle prospettive realizzabili.<br />

Con l’aiuto di mia amica sono andata una volta per tre mesi <strong>in</strong> Italia e poi ho <strong>in</strong>iziato a girare.<br />

[...] lavorava e ha detto che si può trovare, studiare la l<strong>in</strong>gua, così si trova. Lei si è trovata<br />

bene e così io ho detto: “Vado anch’io! Provo anch’io! Le bamb<strong>in</strong>e crescono e ci vuole!”. (M.,<br />

polacca)<br />

Un’altra risorsa disponibile alle immigrate entro la loro rete sociale è l’ospitalità:<br />

si tratta di una forma di sostegno che racchiude <strong>in</strong> sé grande importanza,<br />

<strong>in</strong> quanto le donne non hanno un alloggio proprio ed autonomo nel corso della<br />

loro esperienza migratoria. Il lavoro di assistenza, esercitato convivendo con<br />

gli anziani accuditi, fornisce un punto di appoggio sicuro e gratuito; quando<br />

si <strong>in</strong>terrompe, però, non priva le straniere solamente dell’occupazione, ma<br />

anche della casa. A volte è la stessa famiglia italiana a trattenere la lavoratrice<br />

presso di sé, anche per lunghi periodi, dopo la risoluzione del rapporto<br />

di lavoro.<br />

Già quasi un mese che (l’anziano) è morto, però questa famiglia non mi manda via da qui, ha<br />

deciso che posso stare qui f<strong>in</strong>ché non trovo lavoro. Però, però mi sento scomoda, perché lo<br />

so che non può essere senza pagamento e non può durare molto tempo questa situazione.<br />

(A., ucra<strong>in</strong>a)<br />

219<br />

<strong>in</strong>fosociale 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!