28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.6 Zone d’ombra: <strong>in</strong>fortuni e posizioni irregolari<br />

Abbiamo accennato <strong>in</strong> più punti alla condizione di debolezza degli immigrati<br />

nel mercato del lavoro. Le fonti statistiche ci propongono al riguardo due<br />

<strong>in</strong>dicatori che possono gettare luce sugli aspetti critici del funzionamento del<br />

mercato del lavoro immigrato: l’<strong>in</strong>cidenza di <strong>in</strong>fortuni sul lavoro e il riscontro<br />

di posizioni contrattuali irregolari da parte dell’Ispettorato.<br />

Per quanto riguarda il primo aspetto, i dati relativi al 2002 denotano un nuovo,<br />

sensibile aumento delle denunce di <strong>in</strong>fortunio, sia presso la sede di Trento, sia<br />

<strong>in</strong> quella di Rovereto. Rispetto al 2001, l’<strong>in</strong>cremento è stato complessivamente<br />

del 23,1%. In entrambe le sedi, il settore caratterizzato dalla maggiore <strong>in</strong>cidenza<br />

del fenomeno è quello def<strong>in</strong>ito con la generica etichetta “altri servizi”, rispetto ad<br />

alberghi e ristoranti, commercio e trasporti, seguito dall’<strong>in</strong>dustria manifatturiera. Al<br />

terzo posto nel caso di Trento troviamo l’edilizia, <strong>in</strong> quello di Rovereto i trasporti.<br />

Tab. 9 - Infortuni sul lavoro avvenuti nel 2002 <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Trento<br />

a lavoratori nati all’estero e <strong>in</strong>dennizzati dall’INAIL (fonte: INAIL).<br />

Settore di<br />

attività economica<br />

Denunce<br />

127<br />

2002<br />

Indennizzi<br />

Temporanea Permanente Morte<br />

Agricoltura 99 66 0 0<br />

Edilizia 237 189 7 1<br />

Industria manifatturiera 382 302 2 1<br />

Alberghi e ristoranti 119 83 3 0<br />

Commercio 103 76 1 0<br />

Trasporti 173 138 4 1<br />

Altri servizi 632 177 3 0<br />

Totale 1.745 1.031 20 3<br />

Fig. 5 - Distribuzione delle denunce di <strong>in</strong>fortuni sul lavoro avvenuti nel 2002 <strong>in</strong><br />

prov<strong>in</strong>cia di Trento a lavoratori nati all’estero e <strong>in</strong>dennizzati dall’INAIL per settore<br />

(fonte: INAIL).<br />

9,9%<br />

13,6%<br />

18,4%<br />

21,9%<br />

36,2%<br />

Altri servizi<br />

Industria manifatturiera<br />

Edilizia<br />

Trasporti<br />

Altro<br />

<strong>in</strong>fosociale 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!