28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Paesi Bassi (9,6 ogni 1.000 abitanti) e Regno Unito (2,5 ogni 1.000 abitanti).<br />

Il caso italiano presenta un’<strong>in</strong>cidenza relativa tra le più basse, nell’ord<strong>in</strong>e di<br />

0,16 rifugiati per ogni 1.000 abitanti.<br />

Per quanto riguarda i richiedenti asilo politico, nel 2002, secondo i dati dell’Unhcr,<br />

i paesi europei a cui è stato <strong>in</strong>dirizzato il maggior numero di domande<br />

d’asilo sono stati il Regno Unito (con 110.000 domande), la Germania (con<br />

71.000 domande) e la Francia (con 51.000 domande).<br />

In generale, comunque, negli ultimi anni si è registrata una crescita del<br />

numero di domande d’asilo <strong>in</strong> tutti i paesi europei. Si è passati dalle 386.000<br />

domande d’asilo del 1998 (di cui oltre 311.000 negli Stati membri della Ue)<br />

a oltre 465.000 del 2002 (di cui oltre 381.000 nei paesi Ue). Ciò è avvenuto<br />

anche <strong>in</strong> conseguenza degli eventi drammatici che hanno segnato la regione<br />

balcanica, e successivamente, a causa dei conflitti verificatisi <strong>in</strong> Afghanistan<br />

e <strong>in</strong> Iraq. Non è un caso che questi ultimi siano <strong>in</strong> cima alla lista dei pr<strong>in</strong>cipali<br />

paesi d’orig<strong>in</strong>e dei richiedenti asilo rilevati per il periodo 2000-2002. Risultano<br />

<strong>in</strong>oltre consistenti le domande d’asilo provenienti dalla Turchia (<strong>in</strong> relazione<br />

ai cittad<strong>in</strong>i di etnia curda), dai cittad<strong>in</strong>i della Federazione Russa, della C<strong>in</strong>a,<br />

della Nigeria, della Somalia e dell’Iran.<br />

Tab. 1 - Richieste di asilo presentate <strong>in</strong> Europa (1998-2002)<br />

(fonte: elaborazione su dati dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati).<br />

1998 1999 2000 2001 2002<br />

Totale Europa 386.428 488.077 461.474 477.824 465.569<br />

Unione europea 311.408 396.737 391.275 388.372 381.623<br />

Tab. 2 - Pr<strong>in</strong>cipali paesi d’orig<strong>in</strong>e dei richiedenti asilo <strong>in</strong> Europa (2000-2002)<br />

(fonte: elaborazione su dati dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati).<br />

2000 2001 2002<br />

Jugoslavia 45.904 Afghanistan 51.705 Iraq 50.058<br />

Iraq 44.407 Iraq 47.928 Jugoslavia 32.656<br />

Afghanistan 32.795 Turchia 30.383 Turchia 28.455<br />

Iran 32.017 Jugoslavia 28.157 Afghanistan 25.470<br />

Turchia 28.527 Iran 17.715 Fed. Russa 18.666<br />

Fed. Russa 14.328 Fed. Russa 16.981 C<strong>in</strong>a 12.996<br />

Sri Lanka 13.471 Somalia 11.978 Nigeria 12.844<br />

C<strong>in</strong>a 13.410 Sri Lanka 11.245 Congo 12.482<br />

Bosnia-Erz. 11.331 India 10.912 Somalia 12.209<br />

Somalia 11.019 Bosnia-Erz. 10.690 India 11.367<br />

139<br />

<strong>in</strong>fosociale 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!