28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Boccagni P. (<strong>2003</strong>a), L’immigrazione non comunitaria <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Trento. Una rassegna<br />

degli <strong>in</strong>dicatori di presenza e di <strong>in</strong>clusione, “Studi Emigrazione”, n. 149.<br />

Boccagni P. (<strong>2003</strong>b), Cooperazione e immigrati. Una leva per l’<strong>in</strong>tegrazione sociale a<br />

livello locale?, “Rivista della cooperazione”, n. 2.<br />

Campani G., Lapov Z. e Carchedi F. (a cura di) (2002), Le esperienze ignorate: giovani<br />

migranti tra accoglienza, <strong>in</strong>differenza, ostilità, Milano, Angeli.<br />

Carchedi F., Mottura G. e Pugliese E. (a cura di) (<strong>2003</strong>), Lavoro servile e nuove schiavitù,<br />

Milano, Angeli.<br />

Caritas (2002), Dossier statistico immigrazione – 2002, Roma, Anterem.<br />

Caritas (<strong>2003</strong>), Dossier statistico immigrazione – <strong>2003</strong>, Roma, Anterem.<br />

Castells M. (1996), The rise of the network society, Oxford, Blackwells.<br />

Castles S. (2002), Migration and community formation under conditions of globalization,<br />

“International Migration Review”, n. 4, pp. 1143-1168.<br />

Castles S. e Miller M.J. (1998), The age of migration: International population movements<br />

<strong>in</strong> the modern world, London, Macmillan.<br />

Cesareo V. (1993), Famiglia e migrazione. Aspetti sociologici. In AA.VV., La famiglia<br />

<strong>in</strong> una società multietnica, Milano, Vita e pensiero.<br />

Chiesi A.M. (<strong>2003</strong>), L’<strong>in</strong>serimento e la stabilizzazione degli immigrati nel mercato del<br />

lavoro locale. In Osservatorio del mercato del lavoro, 1983-<strong>2003</strong>: vent’anni di<br />

politica locale del lavoro. Trento, PAT – Agenzia del Lavoro.<br />

Cnel (a cura di) (2000), <strong>Immigrazione</strong> e accesso ai servizi sanitari nazionali, Roma,<br />

Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro.<br />

Cnel (a cura di) (<strong>2003</strong>), Indici di <strong>in</strong>serimento degli immigrati <strong>in</strong> Italia: analisi territoriale<br />

all’<strong>in</strong>izio del 2001. Secondo rapporto, Roma, Consiglio nazionale dell’economia<br />

e del lavoro.<br />

Colasanti G. (1994), Il pregiudizio, Milano, Angeli.<br />

Colasanto M. e Zanfr<strong>in</strong>i L. (a cura di) (2001), Sostenere il lavoro. Le attività dei Centri<br />

per l’Impiego a favore dei lavoratori extra-comunitari, Rapporto 2001, Osservatorio<br />

regionale per l’<strong>in</strong>tegrazione e la multietnicità, Milano, Ismu-Regione Lombardia.<br />

Colombo A. e Sciort<strong>in</strong>o G. (a cura di) (2002), Assimilati ed esclusi, Bologna, Il<br />

Mul<strong>in</strong>o.<br />

235<br />

<strong>in</strong>fosociale 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!