28.05.2013 Views

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

Immigrazione in Trentino 2003_Infosociale 7.pdf - Cinformi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sentato da uno sportello di <strong>in</strong>formazione, consulenza e orientamento volto a<br />

sostenere percorsi <strong>in</strong>dividuali di <strong>in</strong>serimento socio-lavorativo. Tale modalità<br />

si fonda <strong>in</strong>fatti su una <strong>in</strong>versione di tendenza della d<strong>in</strong>amica di recupero che<br />

vede le donne attivarsi per presentare la propria richiesta di aiuto, compiendo<br />

qu<strong>in</strong>di il primo passo senza attendere passivamente un <strong>in</strong>tervento esterno.<br />

Stimolare l’<strong>in</strong>versione di tale d<strong>in</strong>amica significa porre le basi per l’avvio di un<br />

efficace recupero verso l’autonomia.<br />

I risultati ottenuti dal progetto – <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di strumenti e di modelli – potranno<br />

qu<strong>in</strong>di essere fruiti dagli operatori, che saranno messi <strong>in</strong> grado di utilizzarli<br />

al meglio attraverso la progettazione e la realizzazione di percorsi di <strong>in</strong>tervento<br />

basati sulla capacità di fornire risposte mirate, rispetto alle esigenze<br />

delle donne. Su questo versante, una ulteriore risposta fornita dal progetto<br />

riguarda la crescita culturale e professionale delle diverse competenze<br />

chiamate <strong>in</strong> gioco (operatori di strada, psicologi, mediatori <strong>in</strong>terculturali,<br />

pedagogisti, ecc.). Ciò che più ci si attende dai percorsi rivolti agli operatori,<br />

però, è la capacità di <strong>in</strong>tegrare le proprie competenze. Non a caso, uno dei<br />

punti qualificanti dell’<strong>in</strong>tervento è la cont<strong>in</strong>ua e costante <strong>in</strong>tegrazione, <strong>in</strong> ogni<br />

fase del modello, di diverse professionalità all’<strong>in</strong>terno delle équipe di lavoro<br />

“pluri-competenze”. Da qui l’aspettativa di un miglioramento sul piano della<br />

congruenza professionale, <strong>in</strong>tesa come capacità di agire s<strong>in</strong>ergicamente utilizzando<br />

come filo conduttore del lavoro il progetto personalizzato che ogni<br />

donna deve contribuire a costruire, al f<strong>in</strong>e di perseguire la propria autonomia<br />

personale.<br />

Le beneficiarie potranno partecipare a percorsi <strong>in</strong>dividualizzati di fuoriuscita<br />

dal circuito della prostituzione e di <strong>in</strong>serimento sociale e lavorativo. Percorsi<br />

che offriranno quanto possibile per favorire il perseguimento della loro autonomia,<br />

sulla base di una scelta consapevole, motivata e partecipata. Le loro<br />

preoccupazioni e le difficoltà presentate troveranno da parte degli operatori la<br />

proposta di costruire un rapporto di reciproca fiducia, che fornisca da subito<br />

la prospettiva di una nuova vita e che faccia <strong>in</strong>travedere, oltre alla possibilità<br />

di un percorso di uscita dal circuito della prostituzione, anche una tangibile<br />

prospettiva di lavoro e di autonomia personale.<br />

175<br />

<strong>in</strong>fosociale 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!