30.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POSSIBILI ESITI DELL'INFIAMMAZIONE ACUTA<br />

1. Completa risoluzione<br />

◦ ritorno allo stato normale del tessuto, possibile quando il danno è stato lieve e le cellule parenchimali<br />

hanno la possibilità di rigenerarsi<br />

◦ i mediatori non sono più prodotti e/o quelli presenti sono neutralizzati<br />

◦ morte per apoptosi (principalmente) dei neutrofili presenti nel tessuto<br />

◦ fine della migrazione leucocitaria<br />

◦ rimozione dei detriti da parte dei fagociti<br />

2. Guarigione tramite sostituzione con tessuto connettivo (fibrosi)<br />

◦ quando il danno è di notevole intensità, quando i tessuti non sono in grado di rigenerare, quando c'è un<br />

notevole essudato di fibrina<br />

◦ la formazione di una massa di tessuto fibroso dove la fibrina non è più rimovibile (es. cavità sierose) è<br />

detta organizzazione (la fibrina stimola l'accrescimento di fibroblasti e vasi sanguigni => formazione di<br />

una cicatrice)<br />

◦ il pus è riassorbito e sostituito da fibrosi<br />

3. Progressione della risposta tissutale verso l'infiammazione cronica<br />

◦ talvolta l'infiammazione può definirsi cronica sin dal suo esordio<br />

◦ quando la risposta infiammatoria acuta non può essere risolta a causa della persistenza dell'agente lesivo o<br />

per qualche interferenza con il normale processo di guarigione<br />

◦ es. ulcera peptica del duodeno e dello stomaco<br />

◦ es. infezione batterica del polmone con formazione di ascesso<br />

Appunti di Patologia Generale – Pag, 104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!