30.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

▪ angiotensina => aumenta il riassorbimento nel tubulo prossimale di acqua e sodio => + volemia<br />

• Ipertensione si riscontra in:<br />

◦ pielonefrite cronica<br />

◦ glomerulonefrite cronica<br />

◦ stenosi dell’arteria renale<br />

◦ rene policistico (maggior pressione verso la capsula renale, che è inestensibile)<br />

• L’angiotensina (in particolare la III) provoca la secrezione di aldosterone dalla corteccia surrenale e questo il<br />

riassorbimento di sodio nei tubuli distali.<br />

• L’acqua è riassorbita con il sodio, ma è perduto potassio.<br />

• Un eccesso di aldosterone porta ad una ritenzione eccessiva di sodio e acqua, ad un aumento del volume di<br />

plasma e all’ipertensione.<br />

• Ciò si verifica nella Sindrome di Conn in cui l’eccessiva produzione di aldosterone provoca ipertensione per<br />

aumento della volemia e non delle resistenze periferiche (non c’è aumento di renina-angiotensina)<br />

• Nelle malattie renali c’è aldosteronismo secondario alla maggior produzione di angiotensina: l’ipertensione è<br />

quindi data sia dall’aumento delle resistenze periferiche (angiotensina) sia dalla volemia (aldosterone).<br />

Fattori che modulano il rilascio di renina<br />

FAVORENTI INIBENTI<br />

Abbassamento della P sanguigna Innalzamento della P sanguigna<br />

Passaggio dalla posizione supina e quella eretta Assunzione della posizione supina<br />

Deplezione salina Sovraccarico salino<br />

Stimolazione beta-adrenergica Angiotensina II<br />

Ormoni e prostaglandine vasodilatatori Vasopressina<br />

Peptidi oppiacei Inibitori della ciclossigenasi<br />

Callicreina Potassio<br />

Calcitonina Calcio<br />

Dieta iperproteica Endotelina<br />

Fattori di crescita e citochine (TNF, IL-1, TGF-beta) Fattori di rilascio di origine endoteliale (EDRF)<br />

Adenosina<br />

ANP<br />

Alcuni farmaci beta-bloccanti (beta-bloccanti, alfa,<br />

metildopa, clonidina)<br />

Appunti di Patologia Generale – Pag, 125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!