30.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Finlandia 253<br />

Ungheria 215<br />

Svezia 206<br />

Danimarca 203<br />

Norvegia 194<br />

Olanda 146<br />

Polonia 128<br />

Svizzera 105<br />

Belgio 105<br />

Italia 92<br />

Grecia 86<br />

Spagna 73<br />

Portogallo 71<br />

Francia 68<br />

LA FEBBRE<br />

Aspetti fisiologici della termoregolazione<br />

• Nell’uomo in condizioni normali la temperatura corporea è di 37°C con oscillazioni inferiori ad 1°C.<br />

• La temperatura del mattino è di circa ½ grado inferiore a quella tra le 12 e le 20<br />

• Nella donna in età fertile la temperatura è più bassa nel periodo preovulatorio (fase follicolinica) => si innalza<br />

di circa ½ grado all’ovulazione e tale rimane nel periodo successivo del ciclo (fase luteinica)<br />

• La termoregolazione è un processo omeostatico regolato a livello ipotalamico<br />

◦ l'ipotalamo ha sia il meccanismo afferente per il rilevamento della temperatura che quello effettore per il<br />

suo controllo<br />

La termogenesi<br />

• Il calore prodotto dall’organismo è la risultante del calore prodotto da ogni singola cellula. A livello cellulare il<br />

calore è prodotto in reazioni metaboliche esotermiche, prevalentemente ossidative.<br />

• I nutrienti che generano la maggior parte di calore sono i glicidi e i lipidi; meno i protidi.<br />

• L’energia chimica degli alimenti è immagazzinata in ATP.<br />

• Dal consumo di ATP, catalizzato dall’ATPasi, si genera lavoro (muscolare trasporto attivo, sintesi di molecole,<br />

ecc.) e calore.<br />

• La termogenesi è proporzionale al consumo di ossigeno.<br />

• La produzione di calore a digiuno e in condizioni di riposo fisico e psichico è detta metabolismo basale ed è di<br />

circa 1400-1800 calorie al giorno, cioè circa 70 calorie per ora.<br />

• Termogenesi obbligatoria: produzione “basale” di calore generato dall’attività metabolica, in assenza di<br />

qualsiasi sovraccarico funzionale di tutti gli organi. Alla sua regolazione presiedono essenzialmente gli ormoni<br />

tiroidei.<br />

• Termogenesi facoltativa: produzione di calore in eccesso rispetto a quella basale, tramite la stimolazione<br />

Appunti di Patologia Generale – Pag, 80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!