30.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LO STRESS<br />

Stress è un termine anglosassone usato in fisica per indicare la situazione in cui una forza applicata ad un corpo solido<br />

lo deforma per compressione, trazione o torsione.<br />

Il termine fu introdotto in biologia in contrapposizione al concetto di omeostasi dal fisiologo americano Cannon<br />

all’inizio del 900:<br />

− omeostasi = equilibrio stazionario dei parametri biochimici e fisiologici fondamentali dell'organismo (possono<br />

variare entro limiti molto ristretti).<br />

− stress = perdita della omeostasi per azione di fattori capaci di alterare i parametri biochimici o fisiologici<br />

fondamentali<br />

Il concetto di stress riferito all'organismo è approfondito qualche decennio più tardi negli studi del canadese Hans Selye,<br />

che nel 1936 su Nature definisce i concetti di:<br />

− Stress = risposta dell'organismo verso qualunque agente che ne perturbi la omeostasi<br />

− Stressor = agente stressante, possono essere molteplici, distinti da Selye in:<br />

− fisiologici = malattie, interventi chirurgici e anestesia, sforzo fisico, emorragie, traumi<br />

− ambientali = esposizione al caldo e al freddo, "polluzione ambientale"<br />

− psicologici = competitività fra membri della stessa specie per il territorio o altro; con altre specie (ad<br />

esempio nell'incontro col predatore); conflitti prolungati, situazioni nuove, sensazioni di ansia,<br />

frustrazione, inferiorità, intense emozioni, passioni (da pathos, come il termine patologia!)<br />

SINDROME <strong>GENERALE</strong> <strong>DI</strong> ADATTAMENTO ALLO STRESS(OR)<br />

Il concetto fondamentale introdotto da Selye è: alla molteplicità e varietà di stressors corrisponde l'unicità di<br />

risposta da parte dell'organismo, questa risposta è costituita dalla sindrome generale di adattamento allo stress(or)<br />

(Selye, 1936):<br />

1. Reazione di allarme, nell'"impact" con lo stressor<br />

2. Fase di resistenza verso quello stressor, con neo-omeostasi<br />

3. Fase di esaurimento verso tutti i possibili stressor<br />

Quindi se lo stimolo stressante perdura si verifica il trapasso dello stress da situazione "fisiologica", cioè tale da<br />

consentire il ritrovamento della omeostasi, a situazione patologica (possibili meccanismi: ipertensione, gluconeogenesi).<br />

STRESS CELLULARE – Estrapolazione del concetto di stress dall'organismo alla cellula<br />

Le prime osservazioni risalgono al 1962 da parte dell'italiano Federico Ritossa, che sottopone a stress termico<br />

(riscaldamento) cellule di Drosophila melanogaster e osserva un rigonfiamento dei cromosomi per incremento della<br />

sintesi di RNA (e quindi di proteine) causata dal calore.<br />

In seguito Tissières nel 1970 sottopose vari tipi di cellule a vari stressors (metalli pesanti, etanolo, anossia, riduzione del<br />

glucosio intracellulare e anche, in cellule di mammifero, febbre, flogosi, infezioni) osservando che tutti gli stressor<br />

inducono la sintesi di una particolare classe di proteine.<br />

La sindrome di adattamento allo stress, che Selye aveva descritto per l'intero organismo, è ora riferita alla cellula e può<br />

essere così definita:<br />

− risposta unitaria della cellula verso stimoli abnormi e molto eterogenei fra loro ma di intensità tale da<br />

non impedire (generalmente) la sopravvivenza della cellula<br />

LE HEAT SHOCK PROTEINS<br />

La cellula risponde agli stress con la derepressione di geni il cui prodotto è costituito dalle Heat Shock Proteins (HSP,<br />

proteine da stress termico, perché furono inizialmente osservate in questo contesto, ma in seguito definite anche<br />

proteine da stress).<br />

Quello che accomuna i vari tipi di stress cellulare, e che quindi comporta una risposta univoca, è la denaturazione<br />

proteica. La dimostrazione sperimentale di questo è data dal fatto che l'introduzione di proteine denaturate nella cellula<br />

(mediante iniezione intracellulare) induce la trascrizione e quindi la sintesi di HSP.<br />

Nelle cellule eucariotiche l'attivazione della trascrizione delle HSP è determinata dall'attivazione del Heat Shock<br />

Factor (HSF):<br />

− fattore di trascrizione presente normalmente inattivo nella cellula in forma monomerica e incapace di legarsi al<br />

DNA<br />

− in conseguenza dello shock termico e di altri stressors, forma un trimero capace di legarsi al DNA dell'HSE<br />

(Heat Shock Element) dei geni che codificano per HSP<br />

Nella molecola HSF in conseguenza dello stress:<br />

− sono inibiti i domini presenti nella porzione carbossiterminale della molecola deputati al mantenimento della<br />

forma monomerica<br />

− sono favoriti i domini idrofobici della porzione NH2 della molecola che favoriscono la trimerizzazione<br />

Appunti di Patologia Generale – Pag, 20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!