30.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESEMPIO DELL'ULCERA PEPTICA – INFIAMMAZIONE CRONICA<br />

L’epitelio di rivestimento del tratto alimentare superiore<br />

normalmente è ben protetto dagli effetti lesivi dell'acido<br />

cloridrico diluito e degli enzimi proteolitici prodotti dalla<br />

mucosa gastrica per la digestione del cibo.<br />

Se il meccanismo protettivo cessa di funzionare, l'acido e<br />

gli enzimi distruggono l'epitelio e lo stroma di sostegno<br />

(causando ulcerazione) della parete del canale<br />

alimentare, di solito a livello dello stomaco e del<br />

duodeno.<br />

In questo caso lo stimolo lesivo è persistente, perché lo<br />

stomaco continua a secernere acido ed enzimi.<br />

Il danno stimola un processo infiammatorio acuto, con<br />

formazione di un essudato dove agisce l'acido.<br />

Nella profondità dell'ulcera, nei punti più lontani<br />

dall'acido, ci saranno tentativi di organizzazione<br />

dell'essudato e si formerà un tessuto di granulazione che<br />

progredirà a formare una cicatrice collagene.<br />

In un'ulcera consolidata, tutti questi processi avvengono<br />

contemporaneamente. Perciò, un'ulcera peptica cronica è<br />

un esempio di infiammazione cronica causata dalla<br />

persistenza dello stimolo lesivo.<br />

Possibili esiti dell'ulcera peptica<br />

a) Guarigione. Lo stimolo lesivo è vinto dal processo di guarigione, di<br />

solito perché le secrezione acida gastrica è ridotta o neutralizzata. La<br />

perdita di tessuto è colmata con la cicatrice fibrosa ed è ricoperta da<br />

mucosa cosa gastrica. L'ulcera guarisce.<br />

b) Perforazione. I processi di guarigione e di riparazione sono travolti<br />

dal continuare del danno, prodotto dall’ acido gastrico. Il processo di<br />

ulcerazione continua, penetrando a pieno spessore nella parete e<br />

causando perforazione.<br />

c) Cronicizzazione. Il danno prodotto dall'acido è controbilanciato (ma<br />

non superato) dalla risposta di guarigione dei tessuti. Questa situazione<br />

di stallo porta alla cronicizzazione, e l'ulcera spesso può persistere per<br />

anni. Ogni alterazione dell'equilibrio tra i due fattori in conflitto può<br />

portare ad (a) o a (b).<br />

Appunti di Patologia Generale – Pag, 113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!