30.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE - Camice d'Oro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RA<strong>DI</strong>AZIONI COME INIBITORI DELLA TRASCRIZIONE<br />

• Tra gli agenti che agiscono sulla trascrizione (oltre che sulla duplicazione del DNA) vanno ricordate le<br />

radiazioni, sia ionizzanti, sia eccitanti.<br />

• La rottura dei filamenti o la formazione di dimeri tra le basi alterano la funzione stampo del DNA e inibiscono<br />

la sintesi di RNA.<br />

• È interessante che la microirradiazione con raggi UV della parte extranucleolare del nucleo induce una pronta<br />

«segregazione nucleolare»<br />

INIBITORI DELLA TRASCRIZIONE AGENTI SULLE RNA-POLIMERASI<br />

• Due modelli di inibitori delle RNA polimerasi, con stretta specificità per il tipo di enzima inibito sono:<br />

◦ la rifampicina, specifica per l'RNA polimerasi procariotica, impiegato in terapia come farmaco<br />

antitubercolare e altro. Dà anche tossicità mitocondriale (perchè ha ribosomi 50s, ecc.)<br />

◦ la α-amanitina, specifica per le RNA polimerasi eucariotiche nucleoplasmatiche B I e B II.<br />

Rifampicina<br />

• Le rifampicine A e B, antibiotici prodotti dallo Streptomyces mediterranei, ed il derivato sintetico rifamicina<br />

sono potenti inibitori della RNA polimerasi batterica.<br />

• La rifampicina si lega non covalentemente alla subunità beta.<br />

• È inibita l'iniziazione e non l'elongazione.<br />

• Gli enzimi nucleari delle cellule eucariotiche non sono inibiti dalla rifampicina, ma le RNA-polimerasi dei<br />

mitocondri sono sensibili.<br />

• Le proprietà e la specificità delle rifampicine come inibitori dell'RNA polimerasi batterica ne consentono<br />

l'impiego come farmaco antibatterico, in particolare antitubercolare.<br />

Amanitine<br />

• Nei funghi velenosi mortali Amanita phalloides, A.<br />

verna, e A. virosa sono presenti due classi di sostanze<br />

tossiche, le amanitine e le falloidine.<br />

• Le amanitine sono potentissimi inibitori dell'RNA<br />

polimerasi delle cellule eucariotiche.<br />

• I vari tipi di RNA polimerasi sono diversamente sensibili<br />

a amanitine<br />

• Trattandosi di veleni termoresistenti sono attivi anche<br />

dopo cottura dei funghi.<br />

• La massima parte di decessi per avvelenamento da<br />

funghi è dovuta alla specie più diffusa A. phalloides, la<br />

cui ingestione, nella quantità di 50 g di fungo fresco,<br />

causa la morte di un uomo adulto.<br />

• Avvelenamento da amanitina<br />

◦ Dopo una iniziale sintomatologia, consistente in<br />

violenti dolori addominali con vomito e diarrea, che può portare rapidamente a morte con una sindrome<br />

simile al colera, i sintomi gastrointestinali regrediscono; ma molto spesso, dopo un variabile periodo di<br />

latenza di alcuni giorni, compaiono segni di insufficienza epatica e renale che, aggravandosi, possono<br />

portare a morte l'avvelenato.<br />

• Avvelenamento sperimentale<br />

◦ Le prime lesioni cellulari sono localizzate nel nucleo con segregazione e poi frammentazione dei nucleoli<br />

e condensazione della cromatina nucleoplasmatica.<br />

◦ Nel topo le lesioni cellulari sono manifeste prima nel fegato, con steatosi e necrosi degli epatociti e poi nel<br />

rene con necrosi delle cellule dei tubuli contorti prossimali (necrosi da tossico).<br />

◦ Nel ratto mancano i danni renali e ciò è stato interpretato con il fatto che le cellule dei tubuli prossimali<br />

del ratto sono incapaci di riassorbire l'amanitina filtrata con la preurina.<br />

• Avvelenamento sperimentale e orale<br />

◦ Nel topo e nel ratto l’amanitina non è assorbita dall’intestino e quindi non è attiva per via orale, ma solo<br />

per iniezione parenterale.<br />

◦ Nell’uomo e nel cane l’amanitina lede prima l’intestino e poi fegato e rene e quindi in queste specie è<br />

possibile l’avvelenamento per via alimentare<br />

Appunti di Patologia Generale – Pag, 48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!