16.06.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

110<br />

NICOLA TANDA<br />

contrassegnato il clima, che precede e segue la guerra, e formato<br />

tanti scrittori, non ultimo Dessì.<br />

Alla schiera dei narratori che aspirano ad una scrittura raffinata<br />

ed elegante, risultato di una cultura letteraria che ha attinto<br />

ai migliori modelli europei sono da ascrivere la serie di<br />

prove narrative di Nanni Guiso. Il tema del viaggio, percorso<br />

interiore e percorso della memoria era alla base di Moto a luogo<br />

e di Taci, cuor mio, nel quale l’autore si liberava della nostalgia<br />

di alcuni miti dell’infanzia. Infine, in Il capriccio e l’amore, non<br />

si avvale della memoria ma rivolge il suo sguardo ironico al<br />

mondo delle relazioni umane dove scopre, col suo occhio palazzeschiano,<br />

un ruotare dei sentimenti che continuamente alterna<br />

l’amore ai capricci e i capricci all’amore. La carica ironica<br />

della scrittura sempre dirompente, riesce a dominare con la sua<br />

verve anche la pagina di partecipazione tenera e sentimentale<br />

Dal linguaggio intenso e sperimentale della poesia Grazia<br />

Maria Poddighe approda alla narrazione, nel volume La miniera<br />

che raccoglie una serie di racconti e di poemetti. La storia di<br />

una comunità di minatori della Nurra è vista attraverso gli occhi<br />

dell’infanzia e del suo difficile evolversi verso una precaria<br />

maturità. Il nucleo generativo dei testi narrativi e poetici è<br />

nell’accettazione e nel riconoscimento che il sottosuolo è dentro<br />

di noi e non ammette di essere ignorato o giustificato. Nella<br />

peculiare tramatura poetica e narrativa, affiora la crudeltà, la<br />

causalità e la forza disperata dell’esistenza in lotta con le cose e<br />

con se stessa. La scrittura non concede spazio all’idillio e rende

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!