16.06.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un’odissea de rimas nobas 63<br />

gior parte degli scrittori sardi, quelli che hanno preso coscienza<br />

dell’importanza della lingua materna, scrivono ugualmente in<br />

italiano e in sardo.<br />

In <strong>Sardegna</strong> il problema è complesso. A differenza<br />

dell’Italia, abbiamo oggi la doppia presenza del sistema linguistico<br />

e letterario sardo e del sistema linguistico e letterario italiano<br />

in due diverse applicazioni: quella che si riferisce al sistema<br />

linguistico e antropologico sardo e quella che si riferisce<br />

al sistema linguistico e antropologico italiano. Coloro che si<br />

sentono sardi e si identificano nei sardo parlanti, possono scrivere,<br />

del loro universo di vissuto sardo, in italiano e in sardo,<br />

mentre quelli che si sentono italiani perché provengono da<br />

famiglie italiane nelle quali si identificano, soprattutto nelle<br />

grandi città, questi scrivono in italiano ma hanno anche come<br />

punto di riferimento un universo di vissuto italiano. Ciascuno<br />

degli appartenenti a queste tre diverse situazioni ha le medesime<br />

opportunità, è cioè liberissimo di esercitare la sua opzione<br />

linguistica, ma non può accampare posizioni di privilegio nei<br />

confronti di chi fa le altre due scelte.<br />

Esiste un problema di interferenze tra sistemi quando, ad<br />

esempio, uno scrivente in italiano si riferisce ad un mondo di<br />

vissuto in sardo. Grazia Deledda scrive in italiano di un mondo<br />

di vissuto sardo. A questo proposito ho parlato di un rapporto<br />

che può essere ravvisato in quello di diasistema, di un<br />

ponte cioè che mette in rapporto un sistema linguistico e letterario<br />

con un altro sistema linguistico e letterario. In sostanza la<br />

Deledda ha costruito in italiano un testo che fa riferimento ad

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!