16.06.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un’odissea de rimas nobas 223<br />

perché attraverso la scuola, soprattutto quella di massa, l'ha sostanzialmente<br />

dissardizzata scolorendone l'identità. Furono persino<br />

proibite le gare poetiche estemporanee che costituivano il<br />

perno della comunicazione letteraria orale e scritta e perché servivano<br />

un medesimo pubblico.<br />

Soltanto nel dopoguerra, soprattutto negli anni Cinquanta e<br />

Sessanta, c'è stato un risveglio e una ripresa, favorita dal sorgere<br />

di riviste e soprattutto dalla istituzione del “Premio Ozieri di letteratura<br />

sarda”. Questo premio ha indubbiamente posto le basi<br />

di una vera e propria riforma letteraria e culturale che ha costituto<br />

il fulcro della resistenza alla omologazione perseguita dai partiti,<br />

di governo e non, negli anni Sessanta con il così detto Piano<br />

di Rinascita. Un piano rivolto alla industrializzazione dell'Isola<br />

con conseguenze che sono state e sono tuttora disastrose e all'origine<br />

di una disoccupazione endemica. Quelle politiche non<br />

hanno tenuto conto della vocazione antropologica ed economica<br />

del territorio né del tessuto culturale nel quale venivano calati gli<br />

interventi ed hanno prodotto l'abbandono della terra e cambiamenti<br />

culturali che hanno messi in crisi la cultura sarda e la sua<br />

lingua. Una vera catastrofe antropologica ed economica. Dopo<br />

la crisi dell'industria, in specie di quella chimica, le popolazioni<br />

sono rimaste prive di un orientamenti culturale, poiché le classi<br />

dirigenti dissardizzate non hanno posto le premesse per un corretto<br />

utilizzo delle risorse naturali e culturali e anche lo sviluppo<br />

turistico è stato più subìto che voluto. Dopo il “Premio Ozieri”<br />

c'è stata una proliferazione di premi letterari che hanno svolto e<br />

svolgono una importantissima funzione di produzione e circola-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!