16.06.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un’odissea de rimas nobas 25<br />

riche di Welleck e Warren. Del 1965 è la monumentale Storia<br />

della letteratura italiana, in otto volumi, che Sapegno cura insieme<br />

a Emilio Cecchi. Nell’introduzione egli riconosce<br />

l’impossibilità per un singolo di dominare una materia vastissima<br />

e inaugura una storia letteraria a più mani, ma soprattutto<br />

riconferma, “l’improbabilità di dar fondamento di scienza a<br />

una critica letteraria che non si identifichi in una storia della<br />

letteratura intesa come storia della civiltà nella particolare prospettiva<br />

delle vicende letterarie, e capace di riassorbire nel sentimento<br />

concreto e individualizzante dei valori poetici<br />

l’indagine genetica del complesso e multiforme contenuto che<br />

in quei valori si configura come nei nuovi organismi e, mentre<br />

li determina, ne è a sua volta determinato nel suo progredire”.<br />

Per questo Sapegno riteneva corretto realizzarla mediante un<br />

apporto collettivo coordinando “una complessa varietà di<br />

strumentazioni tecniche e di impostazioni metodologiche e<br />

mettendo a profitto le esperienze diverse e concordi di critici,<br />

filologi, storici della dottrina e della cultura”. Altro assunto era<br />

quello di superare con una conduzione collegiale, il dissidio e<br />

la separazione tra critica accademica e critica militante.<br />

La ricerca sviluppata all’interno di un clima culturale che si<br />

proponeva di dare risposte ad esigenze via via più sensibili<br />

all’esperienza critica collettiva e che, come sosteneva Sapegno,<br />

tendevano ad integrarsi reciprocamente, era stata documentata<br />

e sintetizzata nel volume curato da Maria Corti e Cesare Segre,<br />

I metodi attuali della critica in Italia, (ERI / Edizioni Radiotelevisione<br />

Italiana, Torino, 1970). Il volume presentava i singo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!