16.06.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un’odissea de rimas nobas 203<br />

Questa risoluzione ha avuto un seguito nella Carta europea<br />

per le lingue regionali e minoritarie, che ha ulteriormente confermato:<br />

[…] il diritto ad usare la lingua regionale o minoritaria nella vita<br />

privata e pubblica come diritto inalienabile in conformità ai<br />

principi contenuti nel Patto internazionale sui diritti civili e politici<br />

delle Nazioni Unite e in conformità allo spirito della Convenzione<br />

del Consiglio d’Europa sulla salvaguardia di Diritti<br />

dell’uomo e delle libertà fondamentali – tenuto conto del lavoro<br />

realizzato nell’ambito della CSCE e in particolare dell’Atto Finale<br />

di Helsinki e del Documento della Riunione di Copenaghen<br />

del 1990 – sottolineato il valore dell’interculturalismo e del plurilinguismo<br />

e considerato che la tutela e l’incoraggiamento delle<br />

lingue regionali o minoritarie non dovrebbero risolversi a detrimento<br />

delle lingue ufficiali e della necessità di apprenderle - Coscienti<br />

del fatto che la tutela e la promozione delle lingue regionali<br />

e minoritarie nei diversi paesi e regioni d’Europa rappresentano<br />

un contributo importante per l’edificazione di un’Europa<br />

fondata sui principi della democrazia e della diversità culturale,<br />

nel quadro della sovranità nazionale e dell’integrità territoriale –<br />

Prese in considerazione le condizioni specifiche e le tradizioni<br />

storiche proprie di ciascuna regione dei paesi d’Europa, – hanno<br />

convenuto quanto segue […].<br />

Seguono le disposizioni generali che lo Stato italiano deve<br />

ora, insieme alla Regioni a statuto speciale, ratificare.<br />

Mi pare che sia questa, evidentemente, la cornice legislativa<br />

che pone i presupposti per qualsiasi discorso sulla lingua sarda<br />

e mi pare altrettanto evidente che questi presupposti sono in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!