16.06.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un’odissea de rimas nobas 231<br />

le filosofie sensiste che non da quelle razionaliste e la filosofia<br />

non ambiva ancora ai grandi sistemi del pensiero forte ma<br />

piuttosto ad una riflessione attenta alla realtà dei sensi. Cominciava<br />

quella riflessione antropologica che appariva complementare,<br />

anche se opposta, alla visione classicistica del<br />

mondo.<br />

Una riflessione che permeò di curiosità antropologica la<br />

cultura del giovane Leopardi quando scorreva i libri di geografia<br />

della biblioteca paterna e che ricorre spesso nello Zibaldone<br />

e alimenta le sue profonde considerazioni sulla condizione<br />

umana e sul problema del piacere e della felicità. Costituiscono<br />

quel nucleo di pensiero della poesia leopardiana che ha suscitato<br />

l’interesse di Schopenhauer il quale, disincagliandosi dalle<br />

secche della razionalità hegeliana, apriva la filosofia alle energie<br />

della fantasia e della creatività ed ai saperi antropologico religiosi<br />

non solo dell’Occidente ma anche degli altri popoli a sud<br />

e a oriente dell’Europa.<br />

Un percorso che, attraverso l’esplorazione del mondo inconoscibile<br />

della natura e dell’inconscio individuale e collettivo,<br />

dopo l’avventura positivista, approdava a quel neoromanticismo<br />

che, solo da noi, fu chiamato decadentismo con una connotazione<br />

negativa che fu confermata in seguito dalle ideologie<br />

progressiste delle seconda metà del nostro secolo.<br />

Eppure quel movimento della Secessione, nelle sue diverse<br />

versioni europee, aveva posto il problema della felicità e di una<br />

nuova coscienza del mondo e delle emozioni e del vissuto destinato<br />

ad esprimersi mediante le opere dei grandi artisti delle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!