16.06.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

194<br />

NICOLA TANDA<br />

perdere l’amore e l’attaccamento alla vita. Rubattu è autore di<br />

precedenti raccolte in italiano. Luca Mele dopo le prove non<br />

esaltanti di Sardigna cattigada (Sassari 1982) si è rivelato uno<br />

dei poeti logudoresi più aperto alla sperimentazione della lingua<br />

poetica contemporanea italiana e straniera. Giovanni Piga<br />

(Nuoro 1940) ha consegnato, in Bentu ‘e iscra ruja (Quartu<br />

Sant’Elena 1995), la raccolta più recente della sua vasta produzione<br />

poetica che sa valorizzare sia i procedimenti fonosimbolici<br />

sia il repertorio dell’immaginario lirico nuorese con grande<br />

profitto e con risultati di grande pregio stilistico. Gonario Carta<br />

Broca, in Sos cantos de s’ae (Romangia, Sassari 1996), impiega<br />

la sua lingua dorgalese, felicemente modulata nei ritmi e nei<br />

suoni, per esprimere, con originalità di immagini, una profonda<br />

considerazione del vivere che attinge alle radici la speranza<br />

di immutabili rapporti dell’uomo con la natura. Giuseppe Delogu,<br />

Mama incanida ‘e brunzu, (Sassari s.d.) poeta della solitudine<br />

egli ritorna col canto all’identità originaria della propria<br />

terra che, come una madre pietrificata, scruta i suoi figli e assiste,<br />

intonando la sua tragica melopea, al disfacimento epocale<br />

del villaggio.<br />

Nell’impiego della varietà campidanese si sono distinti personalità<br />

di grande rilievo. Faustino Omnis, (San Gavino 1925) è<br />

un veterano che ha mosso i suoi passi confrontando i suoi risultati<br />

nella palestra del Premio Ozieri, come egli stesso riconosce.<br />

Si è misurato infatti con la riflessione sul senso e sul significato<br />

della poesia e specialmente sull’impiego di quella lingua che egli<br />

padroneggia con spontaneità ma anche come risultato di una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!