16.06.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

140<br />

NICOLA TANDA<br />

Né sempre gli autori ne hanno completa consapevolezza. Tuttavia<br />

quel legame, quel filo, ha una sua ragione profonda, remota,<br />

che è storica appunto e culturale.<br />

Non si vogliono qui, di passata, affrontare questioni linguistiche<br />

complesse, ma è noto che il gallurese è il più toscano e<br />

quindi italiano dei dialetti sardi, o, secondo altri è addirittura<br />

un dialetto dell’italiano. Non deve sorprendere perciò che gli<br />

scrittori che in Gallura optano per il gallurese, abbiano sempre<br />

l’occhio rivolto a quella parte d’Italia. E quanto più seguono le<br />

vicende della letteratura italiana tanto più ne assorbono immediatamente<br />

i movimenti e le poetiche.<br />

Diversi poeti e scrittori dei nostri giorni, a cominciare da<br />

Giulio Cossu, si sono convertiti dal monolinguismo al bilinguismo<br />

perfetto. Cossu, proprio a Tempio, dove vive e ha fatto<br />

scuola, ha aggregato e fatto crescere diversi più giovani talenti.<br />

Piero Canu è uno di questi, anch’egli maturato all’ombra<br />

del Premio Ozieri. Come poeta egli ha raggiunto risultati positivi<br />

con la sua vena lirica fortemente analogica di matrice ermetica.<br />

I suoi modi affabulatori si sono affinati mediante<br />

l’impiego di modi popolari e di un sapiente impiego del materiale<br />

fonico-ritmico del suo sardo-corso, il gallurese appunto,<br />

gallurese. Di recente, dalla poesia si è convertito alla prosa e,<br />

nel suo ultimo racconto, organizza, intorno al nucleo del vissuto<br />

e della sua esperienza di ragazzo orfano, anche materiale<br />

narrativo del precedente, Un linzolu di tarra. La sua vena, tuttavia,<br />

fondamentalmente lirica, lo ha condotto, invece che al<br />

romanzo, alla prosa poetica:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!