16.06.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

52<br />

NICOLA TANDA<br />

letteraria, di uno studio cioè della produzione ma anche della<br />

circolazione e della fruizione in uno spazio storicamente circoscritto<br />

e in situazioni complesse di plurilinguismo e pluriculturalismo.<br />

Si tratta perciò sempre più spesso di ridefinire<br />

l’identità stessa della letteratura italiana e si è giunti alla conclusione<br />

che è più corretto accedere ad un modello storiografico<br />

che decide per la letteratura degli italiani. L’operazione desanctisiana<br />

dunque, che muoveva da un presupposto teorico<br />

unificante che non ammetteva le differenze e che tendeva a<br />

non apprezzare la ricchezza, la complessità e le diversità delle<br />

varie letterature regionali, oggi non è più proponibile. Si va<br />

affermando invece un orientamento critico che nell’ottica della<br />

microstoria tende a superare e a modificare la tradizionale prospettiva<br />

centralista.<br />

Letteratura e filologia sarda. Statuto di una disciplina<br />

Gli studi di filologia in genere e, in particolare di filologia<br />

sarda, cioè di critica testuale applicata ai testi in lingua sarda,<br />

se si esclude l’ambito della filologia latina e romanza, sono stati<br />

e sono, in <strong>Sardegna</strong>, assai rari. Negli anni compresi tra la fine<br />

dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, il Wagner e il Bonazzi<br />

in qualche misura per i testi letterari e gli allievi della scuola di<br />

Enrico Besta e di Arrigo Solmi per i documenti e i testi di interesse<br />

storico giuridico, hanno applicato un approccio filologico<br />

alla ricerca e alla edizione di testi e di documenti che riguarda-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!