16.06.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un’odissea de rimas nobas 69<br />

Silki, Sassari-Cagliari 1900; Chomsky N., Riflessioni sul linguaggio (trad.it<br />

di Reflections on Language), Pantheon, New York 1975), Einaudi, Torino<br />

1981; La conoscenza del linguaggio. Natura, origine e uso (trad. it. di Knowledge<br />

oflanguage: Its Nature, Origin, and Use, Praeger, New York 1986),<br />

Mondadori, Milano 1989; Linguaggio e problemi della conoscenza (trad.it.<br />

di Language and Problems of Knowledge. The Managua Lectures, MIT<br />

Press, Cambridge, Mass., 1988), II Mulino, Bologna 1991; Contini G.,<br />

Varianti e altra linguistica. Una raccolta di saggi !1938-1968), Einaudi,<br />

Torino 1970; Filologia, voce dell’Enciclopedia del Novecento, Roma, Istituto<br />

dell’Enciclopedia Italiana, vol. II, 1977; Corti M., Princi pi della comunicazione<br />

letteraria, Bompiani, Milano 1976; Corti M.- Segre C. (a<br />

cura di), I metodi della critica in Italia, ERI, Torino 1970; Coseriu E.,<br />

Teoria del linguaggio e linguistica generale, Laterza, Bari 1971; Croce B.,<br />

Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale (pubblicata prima<br />

come memoria accademica nel 1900: Tesi fondamentali di un’estetica come<br />

scienza dell’espressione e linguistica generale, poi nel 1902 come Estetica<br />

come scienza dell’espressione e linguistica generale), Laterza, Bari 1961; De<br />

Sanetis F., Storia della letteratura italiana, Morano, Napoli 1870-1871;<br />

Dionisotti C., Geografia e storia della letteratura italiana, Einaudi, Torino<br />

1967; Gauvin L., L’écrivain francophone à la croisée des langues, Karthala,<br />

Paris 1998; Harris I., L’evoluzione del pensiero antropologico. Una storia<br />

della teoria della cultura, Il Mulino, Bologna 1971; Hjelmslev L., I fondamenti<br />

della teoria del linguaggio, Einaudi, Torino 1968; Lévi-Strauss<br />

C., Antropologia strutturale, il Saggiatore, Milano 1966; Lotman J.M.,<br />

Testo e contesto, Laterza, Bari 1890; Tesi sullo studio semiotico della cultura,<br />

Parma, Pratiche, 1980; Martinet A., La considerazione funzionale del linguaggio,<br />

il Mulino, Bologna 1965; Monti V., Proposta di alcune correzioni<br />

e aggiunte al “Vocabolario” della Crusca, Milano 1817-26; Morin E., Le<br />

vie della complessità, in La sfida della complessità, (a cura di Bocchi G.L. e<br />

Ceruti M.), Milano 1986; Morin E.-Kern A.B., Terre-Patrie, Editions du<br />

Seuil, Paris 1993 (trad. it. (a cura di Lazzari S.), Terrapatria, Raffaello

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!