16.06.2013 Views

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

versione pdf - Sardegna DigitalLibrary

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un’odissea de rimas nobas 229<br />

L’esperienza del Ciad<br />

Quando, nel gennaio 1998, insieme ai colleghi ed amici<br />

dell’Università di Sassari, siamo partiti per il Ciad, avevo<br />

l’impressione che l’esperienza del viaggio sarebbe stata certamente<br />

importante per comprendere meglio, almeno dal mio<br />

punto di vista, il senso profondo della vita.<br />

Si trattava di una spedizione scientifica, una delle tante<br />

nell’ambito delle iniziative europee di collaborazione con i paesi<br />

in via di sviluppo, in realtà un viaggio a ritroso nel tempo<br />

destinato a mettere a confronto comportamenti originari con<br />

quelli della modernità.<br />

Avremmo dovuto infatti filtrare, nel contesto odierno, quei<br />

modelli culturali compatibili che consentissero a quella comunità,<br />

composta di molte etnie, di cogliere il meglio e di evitare<br />

il peggio della nostra civiltà occidentale. Civiltà della quale noi<br />

Sardi avevamo esperienza avendone conosciuto, come colonizzati,<br />

pregi ed inconvenienti. Avremmo dovuto fare in modo<br />

che, insieme alle nuove conoscenze tecnologiche e scientifiche,<br />

acquisissero la coscienza dei valori della loro civiltà e ne evitassero<br />

la perdita irreversibile.<br />

Il sogno appunto che, alla fine dell’Ottocento e agli inizi<br />

del nuovo secolo, aveva attratto viaggiatori artisti della Seces-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!