17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BELLUNO: NEWS ON LINE<br />

come pubblicare sul web<br />

O<strong>per</strong>atore: Ezio Franceschini<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> secondaria <strong>di</strong> 2° grado<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

La proposta consiste nel formare uno o più gruppi <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro che configurino l’attività <strong>di</strong> un’agenzia<br />

stampa. La raccolta e <strong>la</strong> scelta delle notizie attraverso una rassegna <strong>di</strong> articoli, in base a criteri da<br />

stabilire volta <strong>per</strong> volta, porterà al<strong>la</strong> pubblicazione su una apposita pagina web delle notizie scelte e<br />

rie<strong>la</strong>borate dai ragazzi secondo il criterio <strong>di</strong> un’agenzia <strong>di</strong> stampa che “nutre” e indrizza i quoti<strong>di</strong>ani.<br />

La pagina pubblicata sarà poi consultabile da chiunque in Internet, cliccando al’indrizzo <strong>di</strong><br />

riferimento. Vi apparirà inoltre una breve presentazione del gruppo <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro e delle sue finalità.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

L’obiettivo è quello <strong>di</strong> rendere partecipi gli studenti dei cambiamenti e delle possibilità che <strong>la</strong> rete<br />

offre all’informazione, interagendo con <strong>la</strong> carta stampata e offrendo nuovi spazi <strong>di</strong> creatività e<br />

professionali. Inoltre sarà un modo <strong>per</strong> verificare <strong>la</strong> loro attitu<strong>di</strong>ne e capacità <strong>di</strong> sintesi<br />

nell’estrapo<strong>la</strong>re le notizie che interessano e nel ridurle in base un progetto d’informazione progettato<br />

e con<strong>di</strong>viso con gli altri.<br />

PROGRAMMA<br />

Il corso si <strong>di</strong>vide in quattro incontri <strong>di</strong> 2 ore ciascuno. I primi due serviranno a definire insieme il<br />

progetto in generale, a scegliere e rie<strong>la</strong>borare le notizie e a prepararle <strong>per</strong> <strong>la</strong> pubblicazione in<br />

Internet. Nel corso del terzo e quarto incontro avverrà quin<strong>di</strong> <strong>la</strong> pubblicazione del<strong>la</strong> pagina e<strong>la</strong>borata<br />

dagli studenti e delle notizie via web.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: 25<br />

Durata: 8 ore - 4 incontri <strong>di</strong> 2 ore (oppure 2 da 4 ore).<br />

Spazi richiesti: au<strong>la</strong> <strong>di</strong> c<strong>la</strong>sse – au<strong>la</strong> <strong>di</strong> informatica<br />

Materiali richiesti: nessuno<br />

Attrezzature richieste: fotocopiatrice – collegamento a internet<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: nessuno<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: nessuno<br />

Altre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: tutto l’anno sco<strong>la</strong>stico - giorni da lunedì a venerdì – mattina e pomeriggio<br />

Costo: € 190,00 (al lordo del<strong>la</strong> ritenuta d’acconto)<br />

(prestazione occasionale – tenere conto dell’IRAP non compresa)<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!