17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA NATURA FANTASTICA DI BUZZATI<br />

O<strong>per</strong>atore: Viviana Boz, Monica Camuffo, Cesare Dalfreddo, Flora Rossi<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong>, scuo<strong>la</strong> secondaria <strong>di</strong> 1° e 2° grado<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITÀ<br />

Boschi, montagne, crode e sentieri ameni: le parole e i colori <strong>di</strong> Dino Buzzati raccontano le Dolomiti<br />

Bellunesi con <strong>la</strong> precisione <strong>di</strong> chi le ha <strong>per</strong>corse e <strong>la</strong> passione <strong>di</strong> chi le ha stu<strong>di</strong>ate negli aspetti più<br />

profon<strong>di</strong> e inconsueti. L’o<strong>per</strong>a <strong>di</strong> Buzzati riassume un territorio tutto da scoprire: ambienti naturali,<br />

paesaggi da sogno, storie e su<strong>per</strong>stizioni, <strong>per</strong>sonaggi leggendari, animali magici e piccoli gran<strong>di</strong><br />

uomini delle montagne. La Val Belluna <strong>di</strong>venta un grande parco letterario, dove, passeggiando<br />

lungo i <strong>per</strong>corsi buzzatiani, si scopriranno i segreti dei suoi romanzi, i colori delle sue o<strong>per</strong>e e<br />

l’umanità delle sue storie.<br />

Un corso <strong>di</strong> educazione ambientale a tutto tondo, in cui i partecipanti, conciliando natura, arte e<br />

letteratura, scopriranno sul campo l’o<strong>per</strong>a <strong>di</strong> Dino Buzzati, <strong>per</strong> costruire un legame speciale con il<br />

territorio che lo ha sempre circondato e ispirato.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

Leggere i brani <strong>di</strong> Buzzati negli ambienti che racconta, <strong>di</strong>pingere i colori e i temi dei suoi quadri nel<strong>la</strong><br />

natura che ha rappresentato, vivere le atmosfere delle sue storie lungo i suoi <strong>per</strong>corsi più noti.<br />

Creare un legame tra i ragazzi e il grande scrittore, riconoscendo <strong>la</strong> comune appartenenza al<strong>la</strong><br />

montagna bellunese e ai suoi valori.<br />

PROGRAMMA<br />

Struttura corso: 1 lezione <strong>di</strong> 2 ore + 1 uscita <strong>di</strong> 6 ore;<br />

La lezione in c<strong>la</strong>sse introdurrà il tema e fornirà gli spunti <strong>per</strong> le attività che si completeranno in<br />

uscita. Durante l’escursione, che si svolgerà lungo <strong>per</strong>corsi legati al<strong>la</strong> vita e alle o<strong>per</strong>e <strong>di</strong> Buzzati, si<br />

svolgeranno attività pratiche naturalistiche e artistiche.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: 25<br />

Durata: 8 ore – 1 lezione + 1 uscita<br />

Spazi richiesti: au<strong>la</strong><br />

Materiali richiesti: necessario <strong>per</strong> <strong>di</strong>pingere (pennelli e colori a tem<strong>per</strong>a)<br />

Attrezzature richieste: abbigliamento e attrezzatura necessari <strong>per</strong> l’escursione, saranno comunicati<br />

dall’o<strong>per</strong>atore prima dell’escursione<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: materiali <strong>di</strong>dattici, testi in consultazione <strong>di</strong> Dino Buzzati<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: nessuna<br />

Altre esigenze: mezzo <strong>di</strong> trasporto <strong>per</strong> l’uscita (costo aggiuntivo a carico del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> esente da contributo<br />

del<strong>la</strong> <strong>Provincia</strong>). Durante lo svolgimento <strong>di</strong> tutte le attività, le sco<strong>la</strong>resche dovranno essere accompagnate da<br />

<strong>per</strong>sonale responsabile del<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong>.<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da settembre a giugno - da lunedì a sabato - mattino e pomeriggio<br />

Costo: € 320,00 (al lordo dell’IVA al 4%)<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!