17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA STRAMBOLOGIA<br />

Giocare con il ritmo<br />

O<strong>per</strong>atore: Stolfo Fent<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> dell’infanzia (3° anno) e <strong>primaria</strong><br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Educare i bambini ad una scienza del tutto nuova al <strong>di</strong> fuori degli schemi, in modo fantasioso e<br />

comico, attraverso es<strong>per</strong>imenti scientifici ad effetto.<br />

Con i più piccoli si va al<strong>la</strong> ricerca delle sonorità presenti nell’ambiente, dal silenzio al chiasso più<br />

sfrenato, memorizzandone partico<strong>la</strong>rità e caratteristiche, <strong>per</strong> poi imitarne il suono con <strong>la</strong> voce e gli<br />

strumenti.<br />

L’appren<strong>di</strong>mento avviene in chiave <strong>di</strong> gioco, inventando storie fantastiche che prendono spunto dai<br />

suoni o creando una partitura con i <strong>di</strong>segni, collegando musica e immagine, in modo da stimo<strong>la</strong>re <strong>la</strong><br />

fantasia e <strong>la</strong> creatività, in<strong>di</strong>viduale e <strong>di</strong> gruppo.<br />

Si incomincia in modo semplice a <strong>di</strong>stinguere le altezze dei suoni e ad apprendere il ritmo,<br />

attraverso il canto e <strong>la</strong> sil<strong>la</strong>bazione delle parole, unendo musica e linguistica.<br />

I più gran<strong>di</strong>celli vengono aiutati a liberare le loro capacità espressive e creative, attraverso<br />

l’avvicinamento allo stu<strong>di</strong>o del ritmo, con i suoi tempi e le sue pause.<br />

Il ritmo viene appreso giocando, tramite movimenti del corpo ( quali ad esempio le marce con il<br />

battito del piede accentuato) che aiutano lo sviluppo psicomotorio dei ragazzi, attraverso l’utilizzo<br />

simultaneo ma in<strong>di</strong>pendente degli arti.<br />

Al ritmo viene associato il canto e quin<strong>di</strong> tramite l’uso contemporaneo <strong>di</strong> voce e strumenti si<br />

migliorano <strong>la</strong> coor<strong>di</strong>nazione motoria ed i riflessi.<br />

E’ prevista anche un’attività <strong>di</strong> <strong>la</strong>boratorio <strong>per</strong> entrambi i livelli, in cui attraverso <strong>la</strong> costruzione e<br />

l’accordatura degli strumenti ( in partico<strong>la</strong>re i tamburi ) i partecipanti comprendono il rapporto tra <strong>la</strong><br />

materia e il suono che <strong>la</strong> stessa sprigiona.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

• Appren<strong>di</strong>mento del suono e del ritmo attraverso simpatiche es<strong>per</strong>ienze <strong>di</strong> movimento – gioco<br />

• Es<strong>per</strong>ienze sensoriali e psico-motorie in<strong>di</strong>viduali e <strong>di</strong> gruppo<br />

PROGRAMMA<br />

Lezioni, gioco, <strong>la</strong>boratorio <strong>di</strong> attività psico-motorie e manuali <strong>per</strong> sve<strong>la</strong>re il “mondo” del suono e del<br />

ritmo.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: 25 bambini<br />

Durata: 8 ore – 4 interventi (in au<strong>la</strong>)<br />

Spazi richiesti: au<strong>la</strong> spaziosa libera da ingombri<br />

Materiali richiesti: nessuno<br />

Attrezzature richieste: nessuna<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: nessuno<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: strumenti musicali a <strong>per</strong>cussione e <strong>per</strong> rumoristica<br />

Altre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da novembre a giugno – da lunedì a venerdì – mattina e pomeriggio<br />

Costo: € 480,00 (comprensivo <strong>di</strong> IVA 20%)<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!