17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LabGatti<br />

Laboratorio <strong>di</strong> primascienza<br />

O<strong>per</strong>atore: Bellese Fabia<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> dell’infanzia<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Il <strong>la</strong>boratorio è basto sulle attività del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>na LabGatti. 4 libri che hanno <strong>per</strong><br />

protagonisti dei simpatici gatti scienziati. Durante il <strong>la</strong>boratorio potremmo realizzare 3<br />

simpatici es<strong>per</strong>imenti: scopriremo con <strong>la</strong> scato<strong>la</strong> magica che non ve<strong>di</strong>amo solo con gli<br />

occhi, ma anche con le mani. Con il timpano realizzato in cucina, i suoni non solo li<br />

sentiremo con le orecchie ma li vedremo anche con gli occhi.<br />

Seguendo il libro “Magneti e elettricità”, impareremo cosa sono i magneti e cos’è <strong>la</strong> forza<br />

magnetica.<br />

Al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse o al<strong>la</strong> biblioteca rimangono i seguenti libri: V. Stannard, Magneti e elettricità -<br />

R. Stannard, Luce e suono - R. Stannard, Materiali - R.Stannard, Movimento.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

il <strong>la</strong>boratorio è finalizzato al<strong>la</strong> promozione al<strong>la</strong> lettura del libro scientifico <strong>per</strong> bambini e<br />

all’avvicinamento degli stessi al metodo s<strong>per</strong>imentale.<br />

Costruzione <strong>di</strong> strumenti, venti, origine e nomi, pressione atmosferica, stazioni<br />

meteorologiche, previsioni del tempo..<br />

PROGRAMMA<br />

Prendendo spunto dai libri, sono stati stu<strong>di</strong>ati e messi a punto <strong>per</strong>corsi a tema in cui i<br />

ragazzi, guidati dall’animatore, verificano princìpi scientifici con prove pratiche e con <strong>la</strong><br />

costruzione <strong>di</strong> oggetti e strumenti.<br />

Dopo una breve introduzione sull’argomento, si passa al<strong>la</strong> fase propriamente o<strong>per</strong>ativa e<br />

al<strong>la</strong> s<strong>per</strong>imentazione. E’ un programma <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica informale che ha lo scopo <strong>di</strong> stimo<strong>la</strong>re<br />

<strong>la</strong> curiosità scientifica dei ragazzi, attraverso semplici e <strong>di</strong>vertenti attività scientifiche.<br />

Tutti i ragazzi <strong>la</strong>vorano e partecipano attivamente.<br />

Tutti i ragazzi <strong>la</strong>vorano con i libri.<br />

I bambini tornano a casa con gli oggetti realizzati, in modo da poter continuare a<br />

s<strong>per</strong>imentare e <strong>per</strong> coinvolgere anche <strong>la</strong> famiglia. Tutti i bambini sono premiati con un<br />

simpatico <strong>di</strong>ploma e al<strong>la</strong> biblioteca o c<strong>la</strong>sse rimangono i testi del<strong>la</strong> bibliografia re<strong>la</strong>tiva.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: una c<strong>la</strong>sse<br />

Durata: 1 ora – 1 lezione in au<strong>la</strong> o biblioteca<br />

Spazi richiesti: un au<strong>la</strong> o una sa<strong>la</strong> lettura<br />

Materiali richiesti: nessuno<br />

Attrezzature richieste: tappeti <strong>per</strong> sedersi sul pavimento<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: tutto il necessario<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: tutto il necessario<br />

Altre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da ottobre a giugno – da lunedì a venerdì – mattino e pomeriggio<br />

Costo: € 260,00 (al lordo dell’iva al 20%)<br />

Compresi i materiali e le pubblicazioni che rimangono al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> o biblioteca<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!