17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AD ALTA VOCE<br />

Laboratorio <strong>di</strong> lettura<br />

O<strong>per</strong>atore: Roberto Pagura<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong> e secondaria <strong>di</strong> 1° e 2° grado<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Il teatro è prima <strong>di</strong> tutto un’es<strong>per</strong>ienza creativa che viene vissuta insieme ad altri,<br />

occasione <strong>di</strong> incontro e <strong>di</strong> conoscenza in una <strong>di</strong>mensione e in un luogo non quoti<strong>di</strong>ani. È<br />

una possibilità <strong>di</strong> sviluppare le proprie capacità espressive (movimento, voce, sensazioni,<br />

immaginazione…) e <strong>la</strong> propria fantasia avvicinandosi al linguaggio e al<strong>la</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

teatrale; è un momento <strong>di</strong> formazione e approfon<strong>di</strong>mento culturale in<strong>di</strong>viduale e collettivo.<br />

I <strong>la</strong>boratori che noi proponiamo sono finalizzati ad offrire ai partecipanti l’es<strong>per</strong>ienza<br />

dell’animazione al<strong>la</strong> lettura intesa come “avvicinamento affettivo e intellettuale ad un libro<br />

definito, in modo che questo produca un apprezzamento nei confronti del libro in<br />

generale”<br />

Il <strong>per</strong>corso previsto dal progetto valorizza e promuove l’es<strong>per</strong>ienza del<strong>la</strong> lettura animata<br />

come spazio autentico <strong>di</strong> crescita, <strong>di</strong> sviluppo, <strong>di</strong> socializzazione, <strong>di</strong> comunicazione, <strong>di</strong><br />

esplorazione, <strong>di</strong> ricerca e s<strong>per</strong>imentazione privilegiando <strong>la</strong> <strong>di</strong>mensione creativa ed<br />

espressiva dell’evento<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

Fornire gli elementi necessari ad iniziare un <strong>per</strong>corso <strong>di</strong> avvicinamento al<strong>la</strong> lettura in<br />

pubblico,partendo dal<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta e potenziamento delle risorse <strong>per</strong>sonali.<br />

PROGRAMMA<br />

1. scioglimento dei vincoli <strong>per</strong>sonali; 2. Imparare ad osservare <strong>per</strong> poter raccontare;3.<br />

Imparare a <strong>la</strong>sciar andare <strong>la</strong> fantasia <strong>per</strong> entrare in una storia da raccontare; 4. scoprire<br />

l’energia , fondamentale <strong>per</strong> raggiungere il pubblico; 5. Il narratore ,ovvero chi racconta <strong>la</strong><br />

storia, chi è, compiti; 6. I <strong>per</strong>sonaggi ,ovvero chi fa <strong>la</strong> storia, caratterizzazioni ; 7. La<br />

lettura , nuove regole.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: 18<br />

Durata: 10 ore - 5 incontri <strong>di</strong> 2 ore in au<strong>la</strong><br />

Spazi richiesti: au<strong>la</strong> molto ampia, palestra o atrio<br />

Materiali richiesti: biblioteca ,se si vuole fare un <strong>per</strong>corso <strong>per</strong>sonalizzato anziché utilizzare i testi<br />

del docente<br />

Attrezzature richieste: possibilmente fotocopiatrice<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: vari<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: varie<br />

Altre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da ottobre a giugno - giorni lunedì da mercoledì a venerdì - mattino e<br />

pomeriggio<br />

(<strong>per</strong> 1 lettura in giornata) Costo: € 806,00 (al lordo dell’iva al 4%)<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!