17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA FATTORIA DIDATTICA<br />

O<strong>per</strong>atore: Monica Camuffo, Juri Casanova, Mirta Lira, Flora Rossi<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> dell’Infanzia (2° e 3° anno), scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong>, e<br />

scuo<strong>la</strong> secondaria <strong>di</strong> 1° e 2° grado<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITÀ<br />

Il mondo rurale, oltre a ricoprire un ruolo centrale nel<strong>la</strong> storia e nel<strong>la</strong> cultura bellunese, è ancor oggi<br />

una <strong>di</strong>mensione economica e culturale viva, a metà strada tra tecnologia e tra<strong>di</strong>zione, sempre più<br />

volta a valorizzare i prodotti tipici e a porsi in re<strong>la</strong>zione con l’ambiente e il turismo. La fattoria, luogo<br />

<strong>di</strong> confine tra paese e ambienti naturali, consente <strong>di</strong> incontrare gli animali che hanno legato <strong>la</strong> loro<br />

vita all’uomo (bovini, maiali, pecore, capre, animali da cortile) e <strong>di</strong> conoscere le specie selezionate e<br />

coltivate al ritmo delle stagioni (fieno, fagiolo, patata, mais, melo, vite, gelso). I contenuti del corso<br />

potranno essere <strong>di</strong>versi: animali e piante del<strong>la</strong> fattoria, tecniche e sa<strong>per</strong>i, alimentazione, uso delle<br />

risorse, architettura e storia del territorio. L’uscita non sarà solo un momento <strong>di</strong> osservazione, ma<br />

l’occasione <strong>per</strong> vivere, almeno <strong>per</strong> un giorno, i ritmi e le attività del<strong>la</strong> fattoria.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

Fornire un quadro sulle attività dell’agricoltura ieri e oggi nel nostro territorio, stimo<strong>la</strong>re all’argomento<br />

attraverso le attività, riconoscere i prodotti del<strong>la</strong> fattoria tra i beni <strong>di</strong> consumo quoti<strong>di</strong>ano. Educare<br />

all’alimentazione sana, ricca e tipica del<strong>la</strong> montagna bellunese.<br />

PROGRAMMA<br />

Struttura corso: 1 lezione <strong>di</strong> 2 ore + 1 uscita <strong>di</strong> 6 ore;<br />

La lezione in c<strong>la</strong>sse servirà <strong>per</strong> introdurre il tema e mettere a confronto <strong>la</strong> fattoria <strong>di</strong> ieri e <strong>di</strong> oggi,<br />

raccogliendo le impressioni e le conoscenze dei ragazzi. L’uscita sarà l’occasione <strong>per</strong> visitare e<br />

s<strong>per</strong>imentare sul campo <strong>la</strong> vita in fattoria.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: 25<br />

Durata: 8 ore – 1 lezione + 1 uscita<br />

Spazi richiesti: au<strong>la</strong><br />

Materiali richiesti: nessuno<br />

Attrezzature richieste: abbigliamento e attrezzatura necessari <strong>per</strong> l’escursione, saranno comunicate<br />

dall’o<strong>per</strong>atore prima dell’escursione<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: materiali <strong>di</strong>dattici<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: nessuna<br />

Altre esigenze: mezzo <strong>di</strong> trasporto <strong>per</strong> l’uscita (costo aggiuntivo a carico del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> esente da contributo<br />

del<strong>la</strong> <strong>Provincia</strong>). Durante lo svolgimento <strong>di</strong> tutte le attività, le sco<strong>la</strong>resche dovranno essere accompagnate da<br />

<strong>per</strong>sonale responsabile del<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong>.<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da settembre a giugno - da lunedì a venerdì - mattino e pomeriggio<br />

Costo: € 320,00 (al lordo dell’IVA al 4%)<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!