17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SUL FILO DEL RACCONTO<br />

Letture animate in biblioteca<br />

Il progetto “Sul filo del racconto. Letture animate in biblioteca” prevede una serie <strong>di</strong><br />

proposte <strong>di</strong> letture animate e <strong>la</strong>boratori rivolti alle biblioteche aderenti: ogni intervento è<br />

mirato a specifiche fasce d’età, sia come scelta <strong>di</strong> testi sia <strong>per</strong> modalità <strong>di</strong> esecuzione. Le<br />

letture e i <strong>la</strong>boratori saranno effettuati da professionisti del settore che da anni o<strong>per</strong>ano<br />

presso scuole e biblioteche del Veneto.<br />

Ciascuna biblioteca può scegliere tra le proposte, quelle più adatte al<strong>la</strong> propria<br />

programmazione, ugualmente libera è <strong>la</strong> scelta dell’utenza cui si intende rivolgere <strong>la</strong><br />

proposta, potendo ogni biblioteca decidere se coinvolgere <strong>di</strong>rettamente le scuole<br />

nell’attività o destinar<strong>la</strong> piuttosto a un pubblico extra-sco<strong>la</strong>stico (e <strong>per</strong>ciò in orario<br />

pomeri<strong>di</strong>ano o serale e con partecipazione libera).<br />

La <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Belluno</strong> eroghera un contributo pari al 40% sul costo al lordo dell’iva <strong>di</strong><br />

ogni proposta in elenco alle Bibblioteche/Comuni.<br />

Per partecipare al progetto le singole biblioteche dovranno agire nel seguente modo:<br />

• scegliere tra le proposte <strong>di</strong> seguito illustrate, quelle che si desiderano programmare<br />

• coinvolgere il proprio comune, che dovrà presentare <strong>la</strong> proposta e veico<strong>la</strong>re il<br />

contributo al<strong>la</strong> biblioteca<br />

• richiedere in proprio o tramite il comune le proposte prescelte tramite i modelli<br />

allegati al presente fascicolo inviati a <strong>Provincia</strong> e Artservice, contattando<br />

preventivamente Artservice<br />

• occuparsi <strong>di</strong> tutti gli aspetti organizzativi re<strong>la</strong>tivi all’iniziativa proposta quali:<br />

pagamenti dei professionisti, <strong>la</strong> pubblicità dell’iniziativa sul territorio provinciale<br />

e/o comunale, gli adempimenti e le spese <strong>per</strong> i piccoli <strong>di</strong>ritti letterari SIAE <strong>per</strong><br />

l’esecuzione delle o<strong>per</strong>e, <strong>la</strong>ddove richiesti<br />

• richiedere in proprio o tramite il comune l’erogazione del contributo del<strong>la</strong> <strong>Provincia</strong><br />

sulle proposte prescelte tramite i modelli allegati al presente fascicolo (il contributo<br />

coprirà il 40% del costo dei professionisti escluse le spese organizzative e<br />

promozionali – farà fede il costo riportato nel presente fascicolo)<br />

Per qualsiasi ulteriore informazione potete contattare <strong>la</strong> Artservice ai seguenti recapiti:tel.<br />

0437/940288 – fax. 0437/940775 – e-mail info@artservice.bl.it<br />

Oppure visitare i siti web: www.provincia.belluno.it e www.artservice.bl.it<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!