17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BARACCA E BURATTINI<br />

Laboratorio <strong>di</strong> costruzione e animazione artistica<br />

O<strong>per</strong>atore: Anna Boranga<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e <strong>primaria</strong><br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Rotoli <strong>di</strong> cartone, pannolenci o ritagli <strong>di</strong> stoffa sono le basi da cui prenderà forma il <strong>per</strong>sonaggio<br />

preferito. Il bambino costruirà burattini a tre <strong>di</strong>ta con buffi abiti e <strong>di</strong>vertenti occhiali, lunghe criniere o<br />

aguzzi denti spaventosi e potrà farli muovere nelle <strong>di</strong>verse situazioni dei fondali che verranno ideati.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

sviluppo del<strong>la</strong> capacità creativa attraverso <strong>la</strong> manipo<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> materiali <strong>di</strong> uso comune;<br />

appren<strong>di</strong>mento e s<strong>per</strong>imentazione delle tecniche <strong>di</strong> decorazione e <strong>di</strong> composizione <strong>per</strong> <strong>la</strong><br />

realizzazione <strong>di</strong> burattini;<br />

realizzazione <strong>di</strong> uno o più burattini e delle scenografie in cui ambientare le storie.<br />

PROGRAMMA<br />

osservazione e manipo<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> materiali e strumenti da utilizzare nel<strong>la</strong> realizzazione dei<br />

burattini;<br />

costruzione dei burattini;<br />

decorazione e rifinitura degli oggetti realizzati;<br />

eventuale realizzazione <strong>di</strong> fondali <strong>per</strong> teatrino.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: 20 bambini (situazioni <strong>di</strong>verse vanno preventivamente <strong>di</strong>scusse)<br />

Durata: 10 ore<br />

Spazi richiesti: au<strong>la</strong><br />

Materiali richiesti: rotoli <strong>di</strong> cartone, cartoncino, pannolenci o ritagli <strong>di</strong> stoffa e iuta, colori a tem<strong>per</strong>a<br />

pezzettini <strong>di</strong> legno e ferretti, col<strong>la</strong><br />

Attrezzature richieste: nessuna<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: nessuno<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: nessuna<br />

Altre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da novembre a maggio – da lunedì a venerdì - preferibilmente al<strong>la</strong> mattina –<br />

l’o<strong>per</strong>atore non potrà assumersi l’onere <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 10 <strong>la</strong>boratori complessivamente.<br />

Costo: € 600,00 (comprensivo <strong>di</strong> IVA 20%)<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!