17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PULSAZIONE, SUONO, STRUTTURA<br />

O<strong>per</strong>atore: Nelso Salton<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong> (1°e 2° ciclo)<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITÀ<br />

Qualsiasi genere musicale può essere eseguito empaticamente in gruppo solo se al<strong>la</strong> base c’è un<br />

sentire comune, una integrazione che sottostà a certe regole essenziali e uguali <strong>per</strong> tutti. Un sentire<br />

primor<strong>di</strong>ale dunque, che si trova in ogni <strong>per</strong>sona, può e deve uscire <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere <strong>di</strong> sviluppare un<br />

processo che si espleta nello svolgere contemporaneamente un reale prodotto fruibile. La musica,<br />

da sempre elemento aggregante <strong>di</strong> ogni comunità umana, trae <strong>la</strong> sua origine da un fondamentale<br />

elemento primo sia esso appunto pulsazione, suono o struttura comuni. PULSAZIONE. E’ dentro<br />

uguale in tutti noi: il battito del cuore, <strong>la</strong> venti<strong>la</strong>zione, l’andare (il camminare). Ed è scan<strong>di</strong>ta anche<br />

fuori <strong>di</strong> noi, nei giorni che passano, <strong>la</strong> nascita, <strong>la</strong> morte, <strong>la</strong> terra che gira su se stessa… SUONO.<br />

Dentro <strong>di</strong> noi: <strong>la</strong> voce, il sangue, <strong>la</strong> pelle. Fuori <strong>di</strong> noi: il vento, l’acqua, <strong>la</strong> terra, il fuoco…<br />

STRUTTURA. Dentro <strong>di</strong> noi: il sistema nervoso, <strong>la</strong> respirazione, <strong>la</strong> circo<strong>la</strong>zione del sangue,<br />

l’apparato <strong>di</strong>gerente. Fuori <strong>di</strong> noi: è rappresentata da tutte le forme degli eventi naturali, fasi cicliche<br />

degli elementi terrestri (ciclo delle acque e dei venti), movimenti del sistema so<strong>la</strong>re, ecc. In più le<br />

forme antropologiche delle ritualità umane come i miti, le strutture religiose, i riti <strong>di</strong> propiziazione,<br />

strutture scaramantiche, ecc., tutte forme dove si espleta <strong>la</strong> funzione <strong>di</strong> controllo dell’ansia<br />

in<strong>di</strong>viduale e collettiva (funzione <strong>di</strong> appartenenza e identificazione) e <strong>di</strong> catarsi liberartoria.<br />

OBIETTIVI E FINALITA’<br />

Tale progetto intende incrementare nei bambini delle scuole elementari una maggior<br />

consapevolezza del proprio vissuto in rapporto agli altri, potenziando l’autostima e<br />

contemporaneamente il rispetto dell’altro. In questo senso <strong>la</strong> pulsazione, il suono e <strong>la</strong> struttura come<br />

elementi primi del far musica intervengono come elementi <strong>di</strong> riflessione nelle fasi <strong>di</strong> autoanalisi e .<br />

PROGRAMMA<br />

Pulsazione: Deambu<strong>la</strong>zione a più velocità e isocronismo, coreografie ritmiche, movimenti rituali,<br />

ritmi respiratori, tempo organico e tempo musicale: corre<strong>la</strong>zioni Suono: Suoni vocali, suoni del<br />

corpo, suoni dell’ambiente (autoprodotti e/o registrati), timbro degli strumenti (le caratteristiche<br />

“qualitative”) Struttura: Ritmo-metro, binarietà-ternarietà, forme musicali semplici (a canzone<br />

binaria e ternaria, rondò), forme <strong>di</strong> danza, forme circo<strong>la</strong>ri, danze del<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione musicale europea<br />

ed extra-europea.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: circa 25 bambini<br />

Durata: 12 ore<br />

Spazi richiesti: au<strong>la</strong> sco<strong>la</strong>stica<br />

Materiali richiesti: eventuali richieste saranno concordate dall’o<strong>per</strong>atore con <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> stessa<br />

Attrezzature richieste: fogli <strong>di</strong> carta da pacchi bianchi e colori (tem<strong>per</strong>e, matite, cere )<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: nessuno<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: strumenti <strong>di</strong> vario genere<br />

Atre esigenze: nessuna<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: preferibilmente le mattinate <strong>di</strong> lunedì, martedì, venerdì.<br />

Costo: € 504,00 (comprensivo <strong>di</strong> IVA 20%)<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!