17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ACQUA, ARIA, TERRA E FUOCO<br />

Teatro, recitazione, scene e costumi<br />

O<strong>per</strong>atore: Giacomo Bizzai, Francesca Bot, Carlo Corsini, Sabina d’Isep<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong><br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Nell’antichità i quattro elementi erano al centro del<strong>la</strong> vita <strong>di</strong> ogni uomo, venivano rispettati e onorati<br />

poiché da loro <strong>di</strong>pendeva l’esistenza stessa: <strong>la</strong> terra che accoglie <strong>la</strong> vita, l’acqua che dona<br />

nutrimento, il fuoco che scalda e matura, e l’aria, l’elemento più misterioso, invisibile ma<br />

in<strong>di</strong>spensabile <strong>per</strong> vivere.<br />

Fino a poco tempo fa le <strong>per</strong>sone credevano ancora nel<strong>la</strong> presenza dei quattro elementi negli esseri<br />

umani. Il carattere dell’uomo, ovvero quello che nel Me<strong>di</strong>oevo veniva chiamato il suo “umore”,<br />

<strong>di</strong>pendeva da quale fosse in lui l’elemento prevalente.<br />

Al giorno d’oggi il legame con i quattro elementi si è indebolito, ma possiamo comunque ritrovarlo in<br />

miti, leggende, fiabe, dove aria acqua terra fuoco conservano una forte magia.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

Sviluppo delle capacità artistico-creative e manuali <strong>di</strong> ogni bambino<br />

Sco<strong>per</strong>ta e utilizzo <strong>di</strong> materiali naturali<br />

Conoscenza <strong>di</strong> sé, s<strong>per</strong>imentandosi attraverso linguaggi verbali e non verbali<br />

Stimolo all’improvvisazione e sviluppo delle capacità <strong>di</strong> ascolto<br />

Re<strong>la</strong>zione con il compagno e con il gruppo, socializzazione<br />

Recu<strong>per</strong>o e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> miti e leggende<br />

PROGRAMMA<br />

I conduttori del <strong>la</strong>boratorio presentano al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse una re<strong>la</strong>zione storico-mitologica dei quattro<br />

elementi a cui seguirà una <strong>di</strong>scussione con <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse e verranno gettate le basi <strong>per</strong> <strong>la</strong> costruzione<br />

dei materiali. A seconda degli interessi del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse si <strong>la</strong>vorerà sul<strong>la</strong> pittura e/o su materiali p<strong>la</strong>stici;<br />

si darà attenzione a un elemento piuttosto che ad un altro.<br />

La c<strong>la</strong>sse viene poi sud<strong>di</strong>visa in gruppi <strong>per</strong> affrontare il <strong>la</strong>voro <strong>di</strong> costruzione e/o <strong>di</strong> pittura vero e<br />

proprio. Possono essere costumi veri e propri oppure oggetti simbolici. I bambini in gruppi separati,<br />

guidati dagli animatori, svilup<strong>per</strong>anno le varie possibilità degli oggetti creati, legandoli a<br />

improvvisazioni teatrali. Al<strong>la</strong> fine ci si ritroverà tutti insieme e ogni gruppo vedrà le e<strong>la</strong>borazioni degli<br />

altri gruppi.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: un gruppo c<strong>la</strong>sse<br />

Durata: 10 ore – 5 incontri <strong>di</strong> 2 ore (con 2 o<strong>per</strong>atori)<br />

Spazi richiesti: au<strong>la</strong> e palestra<br />

Materiali richiesti: nessuno<br />

Attrezzature richieste: nessuna<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: si<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: nessuna<br />

Atre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da gennaio a maggio – dal lunedì al venerdì mattina e pomeriggio<br />

Costo: € 1.250,00 (al lordo dell’iva al 20%)<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!