17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ACQUATICA-MENTE<br />

Laboratorio <strong>di</strong> costruzione del libro e creazione del racconto<br />

O<strong>per</strong>atore: De Col Federica<br />

Grado <strong>di</strong> Scuo<strong>la</strong> a cui è rivolto: Scuo<strong>la</strong> dell’Infanzia(3°anno) e Primaria<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Da sempre l’acqua è l’elemento protagonista nel<strong>la</strong> vita <strong>di</strong> noi tutti. In questo progetto <strong>di</strong>dattico<br />

l’acqua sarà <strong>la</strong> fonte ispiratrice <strong>di</strong> tutte <strong>la</strong> attività proposte. Quali sono le sensazioni che l’acqua crea<br />

nell’immaginario fantastico-creativo del bambino? A cosa penso se <strong>di</strong>co, guardo, tocco, sento<br />

l’acqua? Queste sono alcune delle domande a cui cercheremo <strong>di</strong> rispondere attraverso un processo<br />

<strong>di</strong> s<strong>per</strong>imentazione su e con l’acqua.<br />

Partendo da un <strong>per</strong>corso <strong>di</strong> s<strong>per</strong>imentazione <strong>di</strong> suoni e rumori dell’acqua, verrà proposto <strong>di</strong><br />

utilizzare le sensazioni suscitate <strong>per</strong> creare e<strong>la</strong>borazioni grafiche (tecnica dell’acquerello), giochi <strong>di</strong><br />

parole e brevi racconti che verranno raccolti nei libri costruiti dagli stessi bambini con varie tecniche.<br />

Successivamente verranno proposte delle leggende sull’acqua del<strong>la</strong> nostra tra<strong>di</strong>zione.<br />

La creatività e <strong>la</strong> fantasia dei bambini saranno gli ingre<strong>di</strong>enti necessari <strong>per</strong> costruire insieme altre<br />

storie sull’acqua con “<strong>per</strong>sonaggi acquatici”.<br />

Le storie originali create dai bambini verranno custo<strong>di</strong>te nei libri che insieme realizzeremo e al<br />

momento più opportuno con<strong>di</strong>vise con i compagni; un vero e proprio dono.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

Conoscere e s<strong>per</strong>imentare l’acqua come “fonte” ispiratrice <strong>di</strong> progetti creativi;<br />

Creare racconti e realizzare libri che hanno come argomento l’acqua;<br />

Divulgare <strong>la</strong> scrittura dei bambini.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: 25<br />

Durata: 10 ore totali sud<strong>di</strong>vise <strong>per</strong> 5 incontri<br />

Spazi richiesti: 1 au<strong>la</strong> con tavoli e se<strong>di</strong>e<br />

Materiali richiesti: nessuno<br />

Attrezzature richieste: nessuna<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: carta bianca, cartoncino, carta igienica, carta crespa, acquerelli, tem<strong>per</strong>e,<br />

ed altro materiale <strong>di</strong> cancelleria all’occorrenza<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: nessuna<br />

Atre esigenze: utilizzo d’acqua<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da novembre a giugno da lunedì a venerdì mattina e pomeriggio<br />

Costo: € 360,00 (al lordo dell’iva 20%)<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!