17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ET VOILÀ L’ALTA MODA ECCOLA QUA<br />

Laboratorio <strong>di</strong> tecnica <strong>di</strong> pittura su stoffa<br />

O<strong>per</strong>atore: Anna Boranga<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, <strong>primaria</strong> e secondaria <strong>di</strong> 1° grado<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Pittura su base tessile, riserva a cera (batik), stamping creativo, tinture e legature: scopriamo le<br />

formule magiche che ci consentiranno <strong>di</strong> trattare un tessuto, <strong>di</strong> decorarlo e renderlo assolutamente<br />

unico. Il tessuto è p<strong>la</strong>stico, morbido, è da toccare, da stendere o da piegare, è adatto <strong>per</strong> farci<br />

qualcos’altro. I colori giocano sul<strong>la</strong> sua su<strong>per</strong>ficie rive<strong>la</strong>ndo luci e intensità <strong>di</strong>verse.<br />

I bambini s<strong>per</strong>imenteranno le varie tecniche <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno tessile ispirate dalle antiche tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

decoro delle civiltà orientali rappresentando il soggetto scelto su tessuto (T–shirt, borse ecologiche,<br />

cuscini, pannelli); si stupiranno degli effetti decorativi che ne derivano e che da sempre sono stati<br />

utilizzati <strong>per</strong> sod<strong>di</strong>sfare il desiderio <strong>di</strong> abbellire gli oggetti che ci circondano o i capi che possiamo<br />

indossare.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

sviluppo del<strong>la</strong> capacità creativa;<br />

es<strong>per</strong>ienza tattile su materiale tessile;<br />

appren<strong>di</strong>mento e s<strong>per</strong>imentazione delle principali tecniche <strong>di</strong> decoro tessile;<br />

appren<strong>di</strong>mento delle valenze cromatiche ed educazione all’armonia ed al bi<strong>la</strong>nciamento dei<br />

colori;<br />

educazione al<strong>la</strong> lettura delle forme e al significato del decoro come <strong>di</strong>segno equilibrato <strong>di</strong> forme<br />

e colori;<br />

realizzazione <strong>di</strong> un pannello decorativo.<br />

PROGRAMMA<br />

rappresentazione <strong>di</strong> un tema prescelto partendo da un supporto tessile neutro, me<strong>di</strong>ante <strong>la</strong><br />

tecnica del<strong>la</strong> pittura tessile con pigmenti;<br />

s<strong>per</strong>imentazione del<strong>la</strong> tecnica del<strong>la</strong> riserva a cera su supporto tessile (effetto batik);<br />

s<strong>per</strong>imentazione del<strong>la</strong> tecnica <strong>di</strong> tintura attraverso legature e piegature del supporto tessile<br />

(effetto tye dye);<br />

realizzazione <strong>di</strong> un pannello odecorativo utilizzando le stesse tecniche.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: 20 bambini (situazioni <strong>di</strong>verse vanno preventivamente <strong>di</strong>scusse)<br />

Durata: 10 ore<br />

Spazi richiesti: au<strong>la</strong><br />

Materiali richiesti: tessuto da decorare bianco o a colori chiari, pennelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa grossezza, colori <strong>per</strong><br />

tessuto, materiale <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o<br />

Attrezzature richieste: nessuna<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: nessuno<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: nessuna<br />

Altre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da novembre a maggio – da lunedì a venerdì - preferibilmente al<strong>la</strong> mattina –<br />

l’o<strong>per</strong>atore non potrà assumersi l’onere <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 10 <strong>la</strong>boratori complessivamente.<br />

Costo: € 600,00 (comprensivo <strong>di</strong> IVA 20%)<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!