17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FIORI PER ALGERNOON<br />

O<strong>per</strong>atore: Livio Vianello, Gianluca Cerioni<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> secondaria <strong>di</strong> 1° grado (3° anno) e secondaria <strong>di</strong> 2°<br />

grado<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

“Fiori <strong>per</strong> Algernoon” è un racconto <strong>di</strong> Daniel Keyes incluso nel<strong>la</strong> celeberrima antologia <strong>di</strong><br />

fantascienza curata da Fruttero e Lucentini negli anni ‘60 “Le meraviglie del possibile”. E’ un<br />

racconto che ha <strong>la</strong> struttura del <strong>di</strong>ario, in prima <strong>per</strong>sona, e narra <strong>di</strong> un es<strong>per</strong>imento scientifico<br />

eseguito contemporaneamente su un uomo e su un topo (l’Algernoon del titolo). A <strong>di</strong>spetto del fatto<br />

<strong>di</strong> esser stato scritto negli anni ’60 <strong>la</strong> storia ha ancora freschezza narratIVA e, nonostante siano<br />

cambiati i termini del <strong>di</strong>battito scientifico, pone ancora domande inquietanti e riflessioni sui limiti<br />

del<strong>la</strong> ricerca scientifica.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

promuovere <strong>la</strong> lettura<br />

incentivare le capacità <strong>di</strong> ascolto<br />

promuovere letteratura contemporanea<br />

stimo<strong>la</strong>re <strong>di</strong>battito sui limiti del<strong>la</strong> ricerca scientifica<br />

PROGRAMMA<br />

lettura quasi integrale del racconto con il pubblico <strong>di</strong>sposto a semicerchio davanti al lettore<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: 3 c<strong>la</strong>ssi (75 max.)<br />

Durata: 2 ore in au<strong>la</strong> possibilmente oscurabile<br />

Spazi richiesti: un’au<strong>la</strong>, una sa<strong>la</strong> <strong>di</strong> biblioteca pubblica o sco<strong>la</strong>stica, possibilmente oscurabili<br />

Materiali richiesti: nessuno<br />

Attrezzature richieste: nessuna<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: nessuno<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: nessuna<br />

Altre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da ottobre a giugno<br />

Costo: € 364,00 (al lordo dell’iva al 4% <strong>per</strong> attività rivolta a minori)<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!